Notizie di  COMT
Un nuovo Centro comune di ricerca europeo
	
			 Il CCR aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave
              
              	 Il CCR aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave
              Da adesso e fino al 2020, il Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea aumenterà il suo impegno nella politica fornendo più possibilità ai clienti chiave. Il CCR - un'organizzazione dell... »»
			  
              
Studio rivela il comportamento "diplomatico" dei delfini
	
			 Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
              
              	 Analizzati suoni prodotti dai mammiferi marini: i fischi melodiosi servono per il contatto e strategie, gli squitti invece per prevenire aggressioni in situazione di stress
              Alcuni scienziati del Bottlenose Dolphin Research Institute (BDRI), con sede in Sardegna, hanno pubblicato il repertorio ad oggi più completo dei suoni emessi dal delfino tursiope (Tursiops truncatus). Lo studio evi... »»
			  
              
Come si formano i ricordi
	
			 Osservati mutamenti del recettore M3 muscarinico, un recettore GPCR presente nel sistema nervoso centrale
              
              	 Osservati mutamenti del recettore M3 muscarinico, un recettore GPCR presente nel sistema nervoso centrale
              Un team di scienziati nel Regno Unito ha identificato una delle proteine chiave coinvolte nell'apprendimento e nella formazione dei ricordi. I risultati, pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences ... »»
			  
              
La fusione di informazioni visive e tattili avviene ai prima di esserne coscienti
	
			 Ricercatori dell'Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello
              
              	 Ricercatori dell'Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello
              Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Milano (In-Cnr) dimostra che l'interazione tra segnali multisensoriali può avvenire già ... »»
			  
              
Scoperta la cellula responsabile del melanoma
	
			 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              
              	 Sono identificate dalla molecola CD271 a livello della membrana, mancano invece delle proteine TYR, MART e MAGE che sono comune bersagli terapeutici anti-melanoma
              Scoperta finalmente la 'cellula zero' del più micidiale cancro alla pelle, il melanoma.
Resa nota sulla rivista Nature, l'importante scoperta potrebbe spiegare perchè le cure oggi in uso contro ... »»
			  
              
La commissione europea da libertà sulle coltivazioni Ogm
	
			 Se uno stato è contro l'uso di ogm, può farlo senza andare incontro ad infrazioni
              
              	 Se uno stato è contro l'uso di ogm, può farlo senza andare incontro ad infrazioni
              Più libertà ai paesi membri per quanto riguarda le coltivazioni Ogm. E' la decisione a cui è arrivata la Commissione europea riunitasi per decidere sul controverso tema degli organismi geneticamente mo... »»
			  
              
David Warburton: tra 10 anni banche di staminali come farmacie
	
			 Ne parla l'esperto mondiale di staminali e medicina rigenerativa
              
              	 Ne parla l'esperto mondiale di staminali e medicina rigenerativa 
              Fra circa 20 anni potrebbero aprire in tutto il mondo delle farmacie per cellule staminali. Lo ha detto David Warburton, uno dei maggiori esperti mondiali in materia di cellule staminali e medicina rigenerativa, in un ar... »»
			  
              
I potenziali sostituti delle staminali embrionali non sono sufficienti
	
			 Cellule ES e le cellule iPS sono strumenti complementari che in alcuni casi possono fornire informazioni diverse sui processi fondamentali delle malattie
              
              	 Cellule ES e le cellule iPS sono strumenti complementari che in alcuni casi possono fornire informazioni diverse sui processi fondamentali delle malattie
              Nel 2007, alcuni scienziati hanno scoperto cellule staminali pluripotenti indotte umane (cellule iPS). Proprio come le cellule staminali embrionali (cellule ES), le cellule staminali pluripotenti indotte si autorinnovano... »»
			  
              
Trovato un segno di tolleranza e compatibilità del trapianto di rene
	
			 Uno specifico set di marker immunologici nei pazienti più tolleranti al trapianto
              
              	 Uno specifico set di marker immunologici nei pazienti più tolleranti al trapianto
              La maggior parte dei pazienti che ha avuto un trapianto di rene deve prendere pesanti farmaci immunosoppressori per assicurarsi che il loro organismo non rigetti il nuovo organo. Ma qualche fortunato riesce a vivere perf... »»
			  
              
Un nuovo RSS per le notizie per nuovi servizi
	
			 Cambia il Feed RSS delle news, per contenuti e servizi migliori:
              
              	 Cambia il Feed RSS delle news, per contenuti e servizi migliori:
http://feeds.feedburner.com/molecularlab/news
              
Non si fermano gli aggiornamenti al sito, e per offrire servizi migliori cambia l'RSS della sezione delle news: il nuovo indirizzo è 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: