Notizie di  COMT
Un modello al computer dei processi cellulari
	
			 Cellule identiche possono svolgere ruoli differenti
              
              	Cellule identiche possono svolgere ruoli differenti
              Un gruppo di biochimici dell'Università della California di San Diego ha sviluppato un software che aiuta a chiarire come è possibile che proteine identiche svolgano ruoli differenti in numerosi processi cellulari, p... »»
			  
              
Una proteina come batteria
	
			 Gli ammassi di Sprouty2 impediscono la dispersione della carica elettrica
              
              	Gli ammassi di Sprouty2 impediscono la dispersione della carica elettrica
              In uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", alcuni ricercatori descrivono una proteina che può agire come una batteria all'interno delle cellule, consentendo di... »»
			  
              
Come agisce la fotoliasi
	
			 L’enzima è assente nell’uomo e nei mammiferi placentati
              
              	L’enzima è assente nell’uomo e nei mammiferi placentati
              Per la prima volta alcuni ricercatori hanno osservato esattamente come certe cellule sono in grado di riparare i danni al DNA causati dalla radiazione ultravioletta (UV) del Sole. Lo studio dell’Ohio State University, pu... »»
			  
              
Nanotubuli per la comunicazione cellulare
	
			 Scoperto un meccanismo finora sconosciuto per lo scambio di informazioni
              
              	Scoperto un meccanismo finora sconosciuto per lo scambio di informazioni
              Le cellule del sistema immunitario sono collegate fra loro da un esteso network di minuscoli tunnel che, come un sistema di posta pneumatica in un edificio, viene usato per inviare segnali alle cellule più distanti. La s... »»
			  
              
Migliorare la risposta ai vaccini
	
			 Studi nei topi suggeriscono come combattere più efficacemente il tetano
              
              	Studi nei topi suggeriscono come combattere più efficacemente il tetano
              Nel corso di studi con i topi, alcuni ricercatori della Pennsylvania State University hanno dimostrato che una combinazione di acido retinoico - prodotto naturalmente dal corpo a partire dalla vitamina A - e di PIC (acid... »»
			  
              
Come MYC regola le metastasi
	
			 Scoperto un legame fra il fattore di trascrizione MYC e l'oncogene MTA1
              
              	Scoperto un legame fra il fattore di trascrizione MYC e l'oncogene MTA1
              Il gene MYC è fra gli oncogeni sovraespressi più comuni nei tumori umani. Alti livelli di MYC o dei suoi partner biologici sono presenti nella maggior parte dei tumori, compresi quelli del seno, delle ovaie, del polmone,... »»
			  
              
Sempre più i comuni che rifiutano OGM
	
			 Hanno raggiunto quota 2200 i comuni "ogm free", ovvero quelli che si sono dichiarati liberi da organismi geneticamente modificati e che si sono schierati a favore della protezione dei propri territori e dell'... »»
              
Hanno raggiunto quota 2200 i comuni "ogm free", ovvero quelli che si sono dichiarati liberi da organismi geneticamente modificati e che si sono schierati a favore della protezione dei propri territori e dell'... »»
			  
              
Comitato cure alternative boccia studio Lancet
	
			 Il comitato permanente per le cure non convenzionali prende le distanze dai risultati dello studio pubblicato su Lancet, che boccia l'omeopatia paragonando i suoi effetti ad un placebo. Impossibile, secondo l'organismo, ... »»
              Il comitato permanente per le cure non convenzionali prende le distanze dai risultati dello studio pubblicato su Lancet, che boccia l'omeopatia paragonando i suoi effetti ad un placebo. Impossibile, secondo l'organismo, ... »»
			  
              
Nuove strade per combattere l’Hiv
	
			 Uno studio pubblicato su Science induce a credere che alcuni vaccini anti-Hiv non sono riusciti a combattere il virus efficacemente perché inducono una classe di anticorpi che il sistema immunitario del paziente è progra... »»
              Uno studio pubblicato su Science induce a credere che alcuni vaccini anti-Hiv non sono riusciti a combattere il virus efficacemente perché inducono una classe di anticorpi che il sistema immunitario del paziente è progra... »»
			  
              
Zanzare e malaria
	
			 Il parassita può alterare il comportamento degli insetti vettori
              
              	Il parassita può alterare il comportamento degli insetti vettori
              La malaria rappresenta tuttora un enorme problema in Africa e comprendere i fattori che influenzano la sua trasmissione potrebbe aiutare a combattere la malattia. Uno studio pubblicato sulla rivista “PLoS Biology”, condo... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: