Notizie di  COMT
Svolta degli anticorpi nella ricerca sulla malattia della "mucca pazza"
	
			 La cristallografia a raggi X ha svelato come l'anticorpo ICSM18 si lega alle proteine prioniche ostacolando il procedere dell'encefalopatia spongiforme
              
              	 La cristallografia a raggi X ha svelato come l'anticorpo ICSM18 si lega alle proteine prioniche ostacolando il procedere dell'encefalopatia spongiforme
              Ricercatori dell'università di Liverpool (Regno Unito) hanno scoperto la struttura atomica del "legame" tra una proteina del cervello e un anticorpo che potrebbe essere essenziale per la scoperta di una cura per... »»
			  
              
World Community Grid contro il neuroblastoma
	
			 L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
              
              	 L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
              
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»
			  
              
Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi
	
			 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              
              	 Individuato un ruolo inedito della molecola di adesione neurale L1 nella regolazione del sistema immunitario
              L'interazione tra le cellule del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria e nello sviluppo di molte patologie, comprese le neoplasie e la formazione di metastasi. Nei tumori infatti, le... »»
			  
              
La formazione delle sinapsi dipende dalla netrina
	
			 Grazie a questa proteina i neuroni distinguono il loro bersaglio formando sinapsi corrette anche in un ambiente cellulare complesso
              
              	 Grazie a questa proteina i neuroni distinguono il loro bersaglio formando sinapsi corrette anche in un ambiente cellulare complesso
              Uno studio condotto dai ricercatori della Stanford University coordinati da Daniel Colón-Ramos sul verme nematode Caenorhabditis elegans, e pubblicato su "science" col titolo "Glia Promote Local Synaptogenesis Throu... »»
			  
              
L'orologio dei batteri
	
			 Un complesso molecolare di 3 proteine realizza sequenze fosforilazione-defosforilazione con un ritmo circadiano preciso e regolare
              
              	 Un complesso molecolare di 3 proteine realizza sequenze fosforilazione-defosforilazione con un ritmo circadiano preciso e regolare
              Nei batteri esiste una proteina che funge da orologio biologico, subendo reazioni di fosforilazione con ritmo circadiano, creando così "oscillazioni" della durata di 24 ore.
E' questa la scoperta fatta dai r... »»
			  
              
Scienziati ritengono che controllare i vasi sanguigni possa combattere l'obesità
	
			 Controllando lo sviluppo dei vasi sanguigni nel tessuto adiposo si potrebbe indurre la trasformazione di grasso bianco in grasso bruno, a maggiore attività metabolica
              
              	 Controllando lo sviluppo dei vasi sanguigni nel tessuto adiposo si potrebbe indurre la trasformazione di grasso bianco in grasso bruno, a maggiore attività metabolica
              Ogni anno gli europei spendono milioni di euro per combattere l'obesità. In cima alla lista delle cose scelte dai consumatori per aiutarli a perdere peso ci sono vari prodotti alimentari, attrezzature per l'... »»
			  
              
Come le cellule umane vengono "dirottate" dal virus dell'influenza
	
			 La subunità PA della polimerasi virale è responsabile del "cap snatching", fenomeno che permette la replicazione del virus influenzale
              
              	 La subunità PA della polimerasi virale è responsabile del "cap snatching", fenomeno che permette la replicazione del virus influenzale
              Un gruppo di scienziati collocati in Francia e finanziati dall'Unione europea, ha determinato un importante bersaglio farmacologico per il virus dell'influenza. Lo studio, pubblicato nella rivista Nature, mostra ... »»
			  
              
Uno sguardo alle comunicazioni tra neuroni
	
			 Grazie ad una proteina fluorescente è possibile visualizzare in vivo l'attività neuronale di animali da laboratorio
              
              	 Grazie ad una proteina fluorescente è possibile visualizzare in vivo l'attività neuronale di animali da laboratorio
              Grazie al lavoro di un team internazionale di neuroscienziati, coordinato da Mazahir Hasan del Max Planck Institute for Medical Research di Heidelberg, è stato possibile visualizzare in vivo singoli potenziali d'... »»
			  
              
La genesi del sistema linfatico
	
			 Conoscere l'origine del sistema linfatico porta a comprendere i processi fisiologici e patologici che vi si svolgono, aprendo la strada a diagnosi precoce e nuove terapie
              
              	 Conoscere l'origine del sistema linfatico porta a comprendere i processi fisiologici e patologici che vi si svolgono, aprendo la strada a diagnosi precoce e nuove terapie
              Una ricerca condotta da Guillermo Oliver del St. Jude Children's Research Hospital. Oliver e colleghi ha chiarito l'annoso dilemma riguardante l'origine del sistema vascolare linfatico. Grazie all'utilizz... »»
			  
              
Progetto SABRE: portare la genetica avanzata nelle fattorie
	
			 Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
              
              	 Carni suine prive di scatolo, guscio più resistente e cuticola più compatta per l'uovo e vacche resistenti alla mastite, per migliorare la sicurezza degli alimenti
              Scienziati finanziati dall'UE stanno applicando le tecniche genetiche più recenti per aiutare lo sviluppo di sistemi di allevamento redditizi, che producano alimenti sicuri e di alta qualità riducendo allo ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: