Notizie di  COMT
L'aceto è un perfetto disinfettante contro i micobatteri
	
			 Scoperto per caso come sia sufficiente una soluzione al 6% per uccidere i micobatteri responsabili anche della tubercolosi, agendo anche su quelli farmaco-resistenti
              
              	 Scoperto per caso come sia sufficiente una soluzione al 6% per uccidere i micobatteri responsabili anche della tubercolosi, agendo anche su quelli farmaco-resistenti 
              Uno studio pubblicato sul giornale dell'American Society for Microbiology sostiene che basterebbe l'aceto, ovvero l'acido acetico per uccidere i micobatteri della tubercolosi, anche quelli farmaco resistenti.... »»
			  
              
Ricercatore Armenise-Harvard vince anche il premio Rita Levi Montalcini
	
			 Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie
              
              	 Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie 
              Federico Forneris, il giovane ricercatore rientrato dall'Olanda poco più di un mese fa grazie al "Career Development Award" della Fondazione Armenise-Harvard e già operativo presso il Dipartimento di Biolog... »»
			  
              
7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
	
			 Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle più comuni e pericolose forme di cancro infantile
              
              	 Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle più comuni e pericolose forme di cancro infantile
              
Oggi grazie ai progressi della medicina moderna, l'80% dei bambini a cui è diagnosticato un cancro, viene curato. Ma la prognosi non è così buona per i bambini con neuroblastoma, la forma più comune di cancro diagn... »»
			  
              
Nuovi farmaci contro il tumore al colon avanzato
	
			 Una combinazione di Cetuximab e un inibitore di MEK risulta essere attivo nei tumori al colon resistenti alla terapia standard
              
              	 Una combinazione di Cetuximab e un inibitore di MEK risulta essere attivo nei tumori al colon resistenti alla terapia standard 
              Fermare il tumore del colon con una nuova combinazione di farmaci. L'obbiettivo è stato ottenuto dal un team di ricerca dell'Istituto di Candiolo per la Ricerca e la Cura del cancro.
I nuovi farmaci sare... »»
			  
              
La diagnostica genetica per individuare il tipo di tumore
	
			 E' possibile fare una caratterizzazione molecolare per identificare i geni mutati e per cui esistono già farmaci attivi contro il tumore
              
              	 E' possibile fare una caratterizzazione molecolare per identificare i geni mutati e per cui esistono già farmaci attivi contro il tumore 
              Sequenziare contemporaneamente 50 geni da una piccola porzione di tessuto proveniente dalla biopsia o prelevato durante l'intervento chirurgico. Una rivoluzione nella diagnostica dei tumori rari resa possibile dal la... »»
			  
              
La difficoltà di smettere di fumare e le sigarette elettroniche
	
			 Al Congresso Nazionale sulle malattie respiratorie si è parlato dei fumatori, il 21% degli italiani (il95% di chi smette ricomincia dopo un mese) e dei rischi delle sigarette elettroniche
              
              	 Al Congresso Nazionale sulle malattie respiratorie si è parlato dei fumatori, il 21% degli italiani (il95% di chi smette ricomincia dopo un mese) e dei rischi delle sigarette elettroniche 
              Oggi in Italia fuma il 21% della popolazione, poco meno di 11 milioni di persone, dei quali il 26% dei maschi e il 16% circa delle femmine. L'età media di inizio fumo è 17,7 anni ma circa il 14% dei fumator... »»
			  
              
Un videogioco per combattere il cancro
	
			 Grazie a questa app gli utenti identificano i cambiamenti genomici nei pazienti con tumore, identificando i fattori comuni che portano allo sviluppo della malattia
              
              	 Grazie a questa app gli utenti identificano i cambiamenti genomici nei pazienti con tumore, identificando i fattori comuni che portano allo sviluppo della malattia 
              Hackers hanno utilizzato i dati genetici provenienti dagli scienziati del Cancer Reserarch UK ottenuti da microarray per sviluppare un videogioco che potesse coinvolgere tutti in modo attivo nella ricerca contro il cancr... »»
			  
              
Scoperto il meccanismo della migrazione proteica
	
			 Modifiche del recettore di membrana SecA permettono la migrazione delle proteine da un compartimento cellulare ad un altro
              
              	 Modifiche del recettore di membrana SecA permettono la migrazione delle proteine da un compartimento cellulare ad un altro 
              La esocitosi proteica è un meccanismo importante in biologia ed è essenziale per la vita. E consiste nel portare all'esterno della cellula specifiche proteine. Esempi di proteine ??che migrano all'ester... »»
			  
              
Una mosca dice stop ai voli spaziali umani
	
			 Osservato come un via metabolica del sistema immunitario sia depotenziata dalla microgravità dello spazio
              
              	 Osservato come un via metabolica del sistema immunitario sia depotenziata dalla microgravità dello spazio 
              I viaggi interplanetari potrebbero essere una cattiva idea considerando la brutta esperienza avuta in una mosca che è stata uccisa da una banale infezione fungina.
Scienziati della University of California hanno... »»
			  
              
Una guida ai pazienti sulle cure miracolose	
	
			 L'AIFA rende disponibile un vademecum che affronta il tema, molto complesso, delle cosiddette cure miracolose, per il supporto e l'orientamento a pazienti e familiari
              
              	 L'AIFA rende disponibile un vademecum che affronta il tema, molto complesso, delle cosiddette cure miracolose, per il supporto e l'orientamento a pazienti e familiari 
              L'agenzia del Farmaco (AIFA) rende un vademecum che affronta il tema dei rimedi para scientifici a cui vengono talvolta dati criteri sulla base della sofferenza e disperazione dei pazienti o dei loro familiari.
U... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: