Notizie di  COMT
Nuove commenti dagli scienziati sul caso Stamina
	
			 " E' da irresponsabili " l'approvazione di metodi di cura non scientificamente validati
              
              	 " E' da irresponsabili " l'approvazione di metodi di cura non scientificamente validati
              Lo scorso 10 aprile il Senato ha approvato un decreto del ministro Balduzzi, dando il via libera all'utilizzo del cosiddetto metodo Stamina. Già allora i ricercatori di tutto il mondo, compreso il premio Nobel Shinya... »»
			  
              
Una proteina chiave per la distrofia muscolare
	
			 Scoperta che MKP-5 regola le MAP chinasi agendo sulle cellule staminali dei muscoli e si candida come target per future terapie
              
              	 Scoperta che MKP-5 regola le MAP chinasi agendo sulle cellule staminali dei muscoli e si candida come target per future terapie
              Con il termine distrofia muscolare si intendono una serie di malattie che indeboliscono i muscoli inducendo cellule e tessuti muscolari a morire.
La più comune di queste malattie è la distrofia muscolare di... »»
			  
              
Superare la protezione del cervello con una terapia genica
	
			 Ricercatori di Napoli dimostrano come superare la barriera che ostacola il trasporto di farmaci nel cervello grazie ad un vettore virale per aiutare pazienti affetti da mucopolissaccaridosi
              
              	 Ricercatori di Napoli dimostrano come superare la barriera che ostacola il trasporto di farmaci nel cervello grazie ad un vettore virale per aiutare pazienti affetti da mucopolissaccaridosi
              
Un inganno a fin di bene. Come entrare in fabbrica col badge di un altro, ingannando il servizio di sicurezza, e poi, una volta dentro, mettersi a lavorare per migliorare il prodotto. Non è il resoconto di un curioso f... »»
			  
              
Individuata una firma per il cancro all'esofago
	
			 Comparando il genoma di pazienti malati e sani sono state scoperte 26 mutazioni genetiche correlate con il carcinoma esofaceo
              
              	 Comparando il genoma di pazienti malati e sani sono state scoperte 26 mutazioni genetiche correlate con il carcinoma esofaceo
              Uno studio guidato dai ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute rivela 26 mutazioni associate al cancro all'esofago, una tipologia di tumore che è drammaticamente cresciuti in questi ultimi anni.
La scop... »»
			  
              
Una potenziale terapia per malattia rara
	
			 Ricercatori del Tigem di Napoli dimostrano come un farmaco già in uso può controllare i sintomi della malattia da deficit di piruvato deidrogenasi: non lontani gli studi clinici nell'uo
              
              	 Ricercatori del Tigem di Napoli dimostrano come un farmaco già in uso può controllare i sintomi della malattia da deficit di piruvato deidrogenasi: non lontani gli studi clinici nell'uo
              Individuata una potenziale terapia farmacologica contro l'accumulo di acido lattico che si osserva in una rara malattia metabolica di origine genetica: a descriverla è uno studio del gruppo di ricerca dell'I... »»
			  
              
Ritrovato un feto di 4 mesi in Biccoca
	
			 Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
              
              	Come è avvenuto il ritrovamento di un feto umano in un freezer -80 ed i dubbi di un sabotaggio contro il prof. Vescovi
              In una cella frigorifera dell'Università di Bicocca a Milano, è stato scoperto un feto umano di 4 mesi.
"Il feto è stato ritrovato nel freezer nel quali sono contenuti campioni utilizzati dal prof.... »»
			  
              
Staminali mesenchimali per trovare il glioblastoma
	
			 Le staminali mesenchimali hanno la capacità di riconoscere cellule come quelle del glioblastoma, potrebbero essere un nuovo strumento per individuare tumori al cervello in fase iniziale
              
              	 Le staminali mesenchimali hanno la capacità di riconoscere cellule come quelle del glioblastoma, potrebbero essere un nuovo strumento per individuare tumori al cervello in fase iniziale
              Utilizzare cellule staminali del grasso per nuovi trattamenti al cervello dopo la rimozione chirurgica di un glioblastoma, la forma più comune e aggressiva di tumore cerebrale. L'idea è di un team di ricerc... »»
			  
              
L'opinione del genetista Novelli sul metodo Stamina
	
			 La vicenda italiana sul metodo Stamina del prof. Vannoni è una anomali difficile da comprendere in Europa
              
              	 La vicenda italiana sul metodo Stamina del prof. Vannoni è una anomali difficile da comprendere in Europa
              
"Sono un centinaio le terapie sperimentali a base di cellule staminali approvate nel mondo, a diversi livelli, dalle autorità regolatorie. E questo dopo la presentazione di protocolli dettagliati e nel rispetto di... »»
			  
              
Alla ricerca di nuovi farmaci sul fondo dell'oceano
	
			 Il progetto PharmaSea mira a combattere il crescente problema della resistenza agli antibiotici mediante la ricerca di nuovi farmaci nell'oceano
              
              	 Il progetto PharmaSea mira a combattere il crescente problema della resistenza agli antibiotici mediante la ricerca di nuovi farmaci nell'oceano
              Ogni volta che si usa un antibiotico, i ceppi più deboli dell'infezione vengono uccisi mentre quelli più forti e virulenti resistono e si moltiplicano. In passato, questo non era fonte di grande preoccupazi... »»
			  
              
Nutrienti e farmaci contro il mesotelioma
	
			 Uno studio italiano analizza combinazioni tra nutrienti come la vitamina C o estratti di the verde e farmaci per ridurre la progressione del mesotelioma maligno, un tumore da amianto
              
              	 Uno studio italiano analizza combinazioni tra nutrienti come la vitamina C o estratti di the verde e farmaci per ridurre la progressione del mesotelioma maligno, un tumore da amianto
              Nuove possibilità terapeutiche contro il mesotelioma maligno arrivano da uno studio dell'Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l'Istituto San Raffaele di Milano.
L'approccio cl... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: