Notizie di  COMT
Seul, cellule staminali dai cloni di 30 embrioni
	
			 Generata per la prima volta una sequenza cellulare completa: è di fatto un passo avanti anche verso
              
              	Generata per la prima volta una sequenza cellulare completa: è di fatto un passo avanti anche verso
              SEUL (Corea del sud) - Ricercatori dell'Università Nazionale di Seul per la prima volta sono riusciti a riprodurre in laboratorio una sequenza completa di cellule staminali umane mature, compiendo così un ulteriore passo... »»
			  
              
Sars, uno studio italiano mostra come muta il virus  
	
			 Il coronavirus, il virus ritenuto responsabile della Sindrome Respiratoria Acuta (SARS), è capace di produrre nel 10% del suo genoma otto mutazioni ogni volta che si replica. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I... »»
              Il coronavirus, il virus ritenuto responsabile della Sindrome Respiratoria Acuta (SARS), è capace di produrre nel 10% del suo genoma otto mutazioni ogni volta che si replica. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I... »»
			  
              
Riprogrammare le cellule adulte
	
			 Il composto chimico riporta indietro le cellule già differenziate
              
              	Il composto chimico riporta indietro le cellule già differenziate
              Alcuni chimici dell'Istituto di Ricerca Scripps di La Jolla, in California, hanno scoperto una molecola sintetica che sembrerebbe in grado di riprogramma... »»
			  
              
Bioetica: testamento biologico in commissione alla camera
	
			 Il documento sul cosiddetto Testamento biologico, messo a punto ed approvato dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) lo scorso dicembre e che domani verra' presentato ufficialmente alla stampa, e' approdato alla Camera:... »»
              Il documento sul cosiddetto Testamento biologico, messo a punto ed approvato dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) lo scorso dicembre e che domani verra' presentato ufficialmente alla stampa, e' approdato alla Camera:... »»
			  
              
Come si crea un 'lantibiotico'
	
			 La scoperta potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi antibiotici
              
              	La scoperta potrebbe condurre allo sviluppo di nuovi antibiotici
              Un gruppo di chimici dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign ha studiato l'attività molecolare di un enzima responsabile della trasformazione natu... »»
			  
              
Un fiore troverà le mine antiuomo
	
			 La compagnia danese Aresa ha modificato geneticamente l'arabidopsis thaliana: ora diventa rossa se è
              
              	La compagnia danese Aresa ha modificato geneticamente l'arabidopsis thaliana: ora diventa rossa se è
              Una pianta che permette di trovare le mine antiuomo. Se c'è pericolo diventa rossa. La compagnia danese di biotecnologie «Aresa» ci ha messo sette anni. Sette primavere di studio e alla fine eccolo: un fiore geneticament... »»
			  
              
Fine della moratoria europea sugli OGM?
	
			 Analisi e Opinioni sulla comercializzazione del mais ogm Bt-11 dekka Sygenta
              
              	Analisi e Opinioni sulla comercializzazione del mais ogm Bt-11 dekka Sygenta
              La Commissione Europea ha detto sì alla commercializzazione del mais Bt-11 della Syngenta. Si tratta di una decisione estremamente importante perché potrebbe rappresentare la fine della moratoria che dal 1998 blocca la c... »»
			  
              
Virus e nanotecnologia per spiare interno cellule
	
			 Un gruppo di scienziati americani vuole usare i virus come nuovi alleati per ottenere immagini piu'
              
              	Un gruppo di scienziati americani vuole usare i virus come nuovi alleati per ottenere immagini piu'
              Un gruppo di scienziati americani vuole usare i virus come nuovi alleati per ottenere immagini piu' chiare di cosa accade all'interno delle cellule viventi.
Secondo il giornale scientifico britannico New Scientist i ... »»
			  
              
Mais transgenico, sì della Commissione Ue
	
			 mais transgenico Bt11 ha risvegliato le proteste
              
              	mais transgenico Bt11 ha risvegliato le proteste
              La Commissione europea ha oggi deciso di proporre al Consiglio Ue l'importazione in Europa del mais dolce transgenico Bt11 destinato a essere trasformato, tra l'altro, in pop-corn e merendine. Sarà quindi il Consiglio de... »»
			  
              
Dalla Germania a Milano per sconfiggere i tumori
	
			 Thomas Schneider, esperto di biologia molecolare, è all’Ifom «Il vostro Paese è complicato, ma ci so
              
              	Thomas Schneider, esperto di biologia molecolare, è all’Ifom «Il vostro Paese è complicato, ma ci so
              MILANO - A fine 2003, dopo qualche settimana di ambientamento, ha scelto Pavia come sede della quattordicesima abitazione della sua vita. A Milano, dove spera di fermarsi molto a lungo, dopo tanto girovagare per l’Europa... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: