Notizie di  COMT
Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
	
			 Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
              
              	 Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
              La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce è quanto è stato messo a punto nell’ambito di un ... »»
			  
              
La talpa senza pelo ci aiuta ad approfondire la nostra comprensione del dolore
	
			 Con la sua pelle rugosa e glabra, i denti lunghi e sporgenti e occhi minuscoli, l"eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber), o talpa senza pelo, non ha certo un bell"aspetto. Anche il suo stile di vita è meno che invidi... »»
              Con la sua pelle rugosa e glabra, i denti lunghi e sporgenti e occhi minuscoli, l"eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber), o talpa senza pelo, non ha certo un bell"aspetto. Anche il suo stile di vita è meno che invidi... »»
			  
              
Puglia più competitiva se punta sulla formazione e la mobilità dei ricercatori
	
			 Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
              
              	 Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
              4,7 milioni di euro: è questo l"ammontare del finanziamento previsto dalla Commissione Europea per il programma specifico People del 7° Programma Quadro comunitario di ricerca; l"obiettivo è quello di consolidare la rice... »»
			  
              
Analizzare il cancro è alla portata di tutti, con il proprio PC
	
			 La super community di computer di Big Blue questa volta se la vedrà con il cancro. In un paio d'anni al massimo offrirà risposte importanti agli scienziati
              
              	 La super community di computer di Big Blue questa volta se la vedrà con il cancro. In un paio d'anni al massimo offrirà risposte importanti agli scienziati
              Un tempo c"erano i calcolatori elettronici, poi i computer, poi i supercomputer. Roba vecchia: oggi c"è il Grid, una potenzialità per la ricerca senza precedenti e una rivoluzione in corso grazie alla collabora... »»
			  
              
Progetto comunitario fa progredire la tecnologia tattile
	
			 Il progetto BIOTACT creerà tecnologie che potranno essere integrate in macchine intelligenti, quali i robot
              
              	 Il progetto BIOTACT creerà tecnologie che potranno essere integrate in macchine intelligenti, quali i robot
              Nove gruppi di ricerca provenienti da università e centri di ricerca interni ed esterni all'UE stanno cercando ispirazione nel regno animale per lo sviluppo di tecnologie tattili artificiali innovative. Il proge... »»
			  
              
La Commissione adotta un codice di condotta per una nanoricerca responsabile
	
			 La Commissione europea ha adottato un codice di condotta per una ricerca responsabile nei settori relativamente nuovi delle nanoscienze e delle nanotecnologie (N&N)
              
              	 La Commissione europea ha adottato un codice di condotta per una ricerca responsabile nei settori relativamente nuovi delle nanoscienze e delle nanotecnologie (N&N)
              Benché l'Europa sia all'avanguardia in questo promettente ambito scientifico, restano da colmare molte lacune cognitive riguardo all'impatto delle N&N sulla salute umana e sull'ambiente. Tali tecnolo... »»
			  
              
Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
	
			 Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
              
              	 Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
              In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»
			  
              
Ricercatori valutano l'applicabilità del protocollo HELICS nelle unità di terapia inte
	
			 Tale protocollo può rivelarsi utile a garantire il benessere dei pazienti che combattono contro le malattie
              
              	 Tale protocollo può rivelarsi utile a garantire il benessere dei pazienti che combattono contro le malattie
              La branca della medicina che fornisce sistemi di sostegno alla vita o agli organi di pazienti che sono gravemente malati è nota come medicina intensiva. Queste cure vengono somministrate a pazienti con elevate proba... »»
			  
              
E' necessario basare sulla scienza le politiche mediterranee per la pesca
	
			 La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
              
              	 La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg
              La ricerca scientifica dovrebbe costituire la colonna portante delle politiche per la gestione della pesca nel Mediterraneo, ha affermato il commissario per la Pesca e gli affari marittimi Joe Borg.
Il commissar... »»
			  
              
La Commissione lancia l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia
	
			 L'IET cercherà di agevolare e promuovere la creazione di reti, la cooperazione e le sinergie fra le comunità dell'innovazione in Europa
              
              	 L'IET cercherà di agevolare e promuovere la creazione di reti, la cooperazione e le sinergie fra le comunità dell'innovazione in Europa
              Le attività per la creazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (IET) sono state avviate questa settimana con l'annuncio da parte del commissario europeo per l'Istruzione e la cultura, Jan... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: