Notizie di  COMT
Passo avanti nella comprensione della malattia di Huntington
	
			 
               Un team di scienziati del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e dell'INSERM (Institut national de la santé et de la re... »»
Un team di scienziati del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) e dell'INSERM (Institut national de la santé et de la re... »»
			  
              
Seminario su 'come rendere la scienza un vero affare'
	
			 Il 14 e 15 ottobre si svolgerà a Lisbona il seminario annuale dell'ASTP (Association of European science and technology transfer professionals), che si occuperà di 'come rendere la scienza un vero affare'.
              Il 14 e 15 ottobre si svolgerà a Lisbona il seminario annuale dell'ASTP (Association of European science and technology transfer professionals), che si occuperà di 'come rendere la scienza un vero affare'.
Cir... »»
			  
              
I tumori dei pazienti di AIDS
	
			 Primi indizi sul meccanismo del sarcoma di Kaposi
              
              	Primi indizi sul meccanismo del sarcoma di Kaposi
              Le cellule del rivestimento dei vasi sanguigni che vengono infettate dal virus che provoca il sarcoma di Kaposi, un tumore della pelle, sembrano trasformarsi nel tipo di cellule che di solito rivestono i vasi linfatici. ... »»
			  
              
Paclitaxel più efficace
	
			 I ricercatori hanno migliorato la struttura del composto estratto dal tasso
              
              	I ricercatori hanno migliorato la struttura del composto estratto dal tasso
              Un team di ricerca multiuniversitario, guidato dal chimico David G. I. Kingston del Virginia Polytechnic Institute (Virginia Tech), da Susan Bane della »»
			  
              
Virus aiuta a combattere dipendenza cocaina
	
			 Un virus geneticamente modificato in laboratorio potrebbe aiutare a vincere la dipendenza da cocaina. E' in grado, infatti, di attivare proteine che annullano gli effetti della droga, come euforia e senso di benessere. E... »»
              Un virus geneticamente modificato in laboratorio potrebbe aiutare a vincere la dipendenza da cocaina. E' in grado, infatti, di attivare proteine che annullano gli effetti della droga, come euforia e senso di benessere. E... »»
			  
              
Innestate le prime nanosonde
	
			 Introdotte nell'organismo rilasciano farmaci a comando.
              
              	Introdotte nell'organismo rilasciano farmaci a comando.
              Tra le molte notizie4 dal sapore fantascientifico di questi giorni una colpisce particolarmente. Ripresa dalla BBC, parla di una ricerca su... »»
			  
              
Come fermare la crescita del tumore del seno
	
			 Una mutazione nella proteina DLC1 può arrestare la diffusione del cancro
              
              	Una mutazione nella proteina DLC1 può arrestare la diffusione del cancro
               Due proteine che normalmente aiutano le cellule a spostarsi da un luogo all'altro, e che sono prodotte in grandi quantità nel... »»
Due proteine che normalmente aiutano le cellule a spostarsi da un luogo all'altro, e che sono prodotte in grandi quantità nel... »»
			  
              
No test psa come screening a tutti per tumore prostata
	
			 No al test a tappeto del Psa (antigene prostatico specifico) su tutti gli uomini che hanno superato i 50 anni, ma che non manifestano sintomi particolari; non serve. Il test aumenta si' le diagnosi, anche precoci di mala... »»
              No al test a tappeto del Psa (antigene prostatico specifico) su tutti gli uomini che hanno superato i 50 anni, ma che non manifestano sintomi particolari; non serve. Il test aumenta si' le diagnosi, anche precoci di mala... »»
			  
              
I meccanismi del ribosoma
	
			 La fabbrica cellulare di proteine non funziona come ci si aspettava
              
              	La fabbrica cellulare di proteine non funziona come ci si aspettava
              In un articolo pubblicato sul numero del 28 maggio 2004 della rivista 'Cell', alcuni ricercatori dei »»
			  
              
Nei nostri piatti arriva il mais transgenico
	
			 Il commissario per la salute: «e’ innocuo». sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
              
              	Il commissario per la salute: «e’ innocuo». sarà obbligatoria l’etichetta sulle confezioni
              David Byrne ha l’aria di chi non vuole fare la parte del capro espiatorio. «Dal 18 aprile abbiamo la normativa sugli Ogm più severa del mondo che garantisce la sicurezza e la trasparenza di quello che viene messo in vend... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: