Notizie di  COMT
I principi attivi della maggioranza dei famaci proviene da piante o animali
	
			 Le medicine sintetiche sono in calo e nonostante le ricerche in nuovi campi come le biotecnologie i farmaci si basano su pricipi vegetali o animali
              
              	 Le medicine sintetiche sono in calo e nonostante le ricerche in nuovi campi come le biotecnologie i farmaci si basano su pricipi vegetali o animali
              Il principio attivo di tre farmaci su quattro, tra quelli attualmente in vendita nelle farmacie, proviene dalla natura. Questo è quello che emerge da uno studio di David Newman, direttore del dipartimento Prodotti natura... »»
			  
              
Ritmi circadiani controllati dal cortisolo
	
			 In uno studio su zebrafish individuato il cortisolo come chiave per il funzionamento degli "orologi periferici" dell'organismo
              
              	 In uno studio su zebrafish individuato il cortisolo come chiave per il funzionamento degli "orologi periferici" dell'organismo
              Nei modelli animali, il cortisolo, un ormone steroideo, regola i ritmi circadiani di divisione cellulare. Questo è quanto si apprende da una ricerca pubblicata online sulla rivista PLoS Biology. 
Finora si sapeva ch... »»
			  
              
In Italia il settore biotech è in crescita ma non è "compatta"
	
			 Più della metà delle aziende sono nel nord del Paese ma è necessario creare un "sistema" per poter emergere a livello internazionale
              
              	 Più della metà delle aziende sono nel nord del Paese ma è necessario creare un "sistema" per poter emergere a livello internazionale
              Secondo il primo studio sulle biotecnologie in Italia presentato dall'Osservatorio Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della vita, il settore biotech in Italia è decisamente in crescita, stan... »»
			  
              
Apre a Trieste un centro di ricerca sui prioni
	
			 Chiamato a dirigerlo dagli USA un esperto italiano, le ricerche aprono nuove prospettive nella comprensione della BSE e della variante umana
              
              	 Chiamato a dirigerlo dagli USA un esperto italiano, le ricerche aprono nuove prospettive nella comprensione della BSE e della variante umana
              A Trieste, presso SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) apre un centro di ricerca per i prioni e a dirigerlo è stato chiamato dagli Stati Uniti, Giuseppe Legname, un ricercatore che negli ultimi otto ... »»
			  
              
Il 20% dei farmaci in commercio e il 50% di quelli in sperimentazione è biotech
	
			 In continua crescita il settore biotech dei farmaci ma in Italia rimane complicato produrre farmaci innovativi
              
              	 In continua crescita il settore biotech dei farmaci ma in Italia rimane complicato produrre farmaci innovativi
              Durante un convegno sulle malattie rare, Leonardo Santi, presidente del Comitato nazionale per la Biosicurezza e le biotecnologie della Presidenza del Consiglio, ha reso noto i dati che riguardano la crescita del settore... »»
			  
              
Il gallio ha potere antibatterico
	
			 Nei test in vitro e in vivo il gallio ha combattuto infezioni da Pseudomonas aeruginosa
              
              	 Nei test in vitro e in vivo il gallio ha combattuto infezioni da Pseudomonas aeruginosa
              Un gruppo di ricercatori dell'Università di Washington a Seattle hanno scoperto che il gallio ha poteri antibatterici.
Da tempo si cercano infatti nuove sostanze antimicrobiche capaci di combattere infezioni bat... »»
			  
              
Cellule "dormienti" ricominciano a dividersi se private della proteina p21
	
			 Ricercatori italiani hanno scoperto questa proteina utile per la rigenerazione dei tessuti e per replicazione di staminali
              
              	 Ricercatori italiani hanno scoperto questa proteina utile per la rigenerazione dei tessuti e per replicazione di staminali
              Un gruppo di ricercatori italiani guidati da Marco Crescenzi del Dipartimento di ambiente e prevenzione primaria dell'Iss, infatti, ha scoperto che le cellule vecchie o dormienti possono essere riattivate rimuovendo ... »»
			  
              
Individuate più di 1000 mutazioni del DNA che causano il cancro
	
			 Grazie al sequenziamento del DNA di cellule tumorali, individuate due tipi di mutazioni: "pilota" e "passeggere"
              
              	 Grazie al sequenziamento del DNA di cellule tumorali, individuate due tipi di mutazioni: "pilota" e "passeggere"
              Grazie ad un enorme lavoro di sequenziamento, senza precedenti, diretto da Andrew Futreal dell'Istituto Wellcome Trust Sanger di Cambridge, fatto su 250 milioni di lettere di DNA di cellule cancerose che corrispondon... »»
			  
              
Torino nel 2010 sede di Euroscience Open Forum (ESOF)
	
			 Altro grande traguardo la città, ospiterà il meeting biennale che ha come scopo la diffusione della cultura scientifica
              
              	 Altro grande traguardo la città, ospiterà il meeting biennale che ha come scopo la diffusione della cultura scientifica
              Torino ospiterà il meeting biennale European Science Forum - ESOF 2010. E' stato annunciato oggi alla conferenza stampa dal comitato promotore torinese, composto da Compagnia di San Paolo, Agorà Scienza e Centroscien... »»
			  
              
Adrian P. Bird, Ph.D.
	
			 Buchanan Professor of Genetics, University of Edinburgh; Direttore del Wellcome Trust Centre for Cell Biology; Presidente del Comitato scientifico di RSRF
              
              	 Buchanan Professor of Genetics, University of Edinburgh; Direttore del Wellcome Trust Centre for Cell Biology; Presidente del Comitato scientifico di RSRF
              Adrian P. Bird, Ph.D è un eminente scienziato a livello mondiale ed esperto del gene MECP2, che se mutato, è responsabile della Sindrome di Rett. Nei suoi laboratori si studia  la struttura e la funzione del genoma dei m... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: