Notizie di  COMT
Osservato meccanismo di riparazione del DNA
	
			 Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa
              
              	 Un team di ricercatori olandesi è riuscita ad osservare per la prima volta il meccanismo di riparazione del DNA chiamato ricombinazione omologa
              Un gruppo di ricercatori olandesi del Kavli Institute dellUniversità di Delft hanno, per la prima volta, osservato in tempo reale un meccanismo di autoriparazione del DNA: la ricombinazione omologa. Quando il ... »»
			  
              
Scoperti 100 geni sani che cooperano con gli oncogeni nello sviluppo dei tumori
	
			 I 100 geni, chiamati Cooperation response genes, agiscono in risposta ai comandi degli oncogeni ma sono del tutto sani e quindi potenziali bersagli di nuove terapie anticancro
              
              	 I 100 geni, chiamati Cooperation response genes, agiscono in risposta ai comandi degli oncogeni ma sono del tutto sani e quindi potenziali bersagli di nuove terapie anticancro
              Sono stati scoperti 100 geni che agiscono in risposta ai comandi inviati dagli oncogeni per far crescere il tumore. L'importante scoperta è stata fatta dal team di Hartmut Land, professore dell'Universit... »»
			  
              
Prime denunce alla Commissione europea contro la legge 40: viola norme comunitarie
	
			 Sono partite le prime denunce, e se ne prevedono 'centinaia' nelle prossime settimane, contro la legge 40 per la procreazione medicalmente assistita indirizzate alla Commissione europea. Lo hanno reso noto le ass... »»
              Sono partite le prime denunce, e se ne prevedono 'centinaia' nelle prossime settimane, contro la legge 40 per la procreazione medicalmente assistita indirizzate alla Commissione europea. Lo hanno reso noto le ass... »»
			  
              
Carlo Flamigni commenta positivamente il sì britannico alla ricerca sugli embrioni ibridi
	
			 Flamigni, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, sostiene che la ricerca sugli embrioni ibridi sia utile e innovativa, insieme a quella sulle staminali adulte
              
              	 Flamigni, membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, sostiene che la ricerca sugli embrioni ibridi sia utile e innovativa, insieme a quella sulle staminali adulte
              La decisione del governo britannico di consentire la ricerca sugli embrioni ibridi ha provocato in tutto il mondo molte e contrastanti reazioni. Carlo Flamigni, ginecologo e membro del Comitato Nazionale per la Bioetica,... »»
			  
              
Studio rivela come le variazioni genetiche controllano i livelli di proteine
	
			 Lo stile di vita e la dieta non sono gli unici fattori che determinano una buona salute: anche la genetica gioca un ruolo importante. Un nuovo studio internazionale ha ora rivelato in che modo le variazioni genetiche pos... »»
              Lo stile di vita e la dieta non sono gli unici fattori che determinano una buona salute: anche la genetica gioca un ruolo importante. Un nuovo studio internazionale ha ora rivelato in che modo le variazioni genetiche pos... »»
			  
              
Conclusa seconda edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
	
			 Organizzata dal comune di Padova, ha vinto Andrea Frova
              
              	 Organizzata dal comune di Padova, ha vinto Andrea Frova
              "La fisica è un po" come la musica: qualunque persona è in grado di comprendere la bellezza dei fenomeni della natura".
Parole di Andrea Frova, vincitore con "Se l"uomo avesse le ali. Segreti e mister... »»
			  
              
Nel Lazio nascerà il Distretto tecnologico delle bioscienze
	
			 80 milioni di euro saranno destinati al progetto della creazione di un parco di bioscienze, una rete sinergica nella ricerca e nelle bioscienze che possa competere a livello internazionale
              
              	 80 milioni di euro saranno destinati al progetto della creazione di un parco di bioscienze, una rete sinergica nella ricerca e nelle bioscienze che possa competere a livello internazionale
              Durante l'incontro Innovazione tecnologica e sistema cultura. Verso il Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali della Regione Lazio, tenutosi a Roma, è stata anticipata la notizi... »»
			  
              
Studio rivela come le variazioni genetiche controllano i livelli di proteine
	
			 Lo stile di vita e la dieta non sono gli unici fattori che determinano una buona salute: anche la genetica gioca un ruolo importante. Un nuovo studio internazionale ha ora rivelato in che modo le variazioni genetiche pos... »»
              Lo stile di vita e la dieta non sono gli unici fattori che determinano una buona salute: anche la genetica gioca un ruolo importante. Un nuovo studio internazionale ha ora rivelato in che modo le variazioni genetiche pos... »»
			  
              
Primo progetto di clonazione terapeutica in Spagna
	
			 La prima clonazione terapeutica avviata e svolta in Spagna ha come obbiettivo lo studio e la creazione di terapie per malattie degenerative come la paraplegia spastica familiare
              
              	 La prima clonazione terapeutica avviata e svolta in Spagna ha come obbiettivo lo studio e la creazione di terapie per malattie degenerative come la paraplegia spastica familiare
              Presso il Centro de Investigacion Principe Felipe (Cipf) di Valencia è iniziato il primo progetto di clonazione terapeutica interamente concepito e realizzato in Spagna. La tecnica usata dai ricercatori, guidati dal... »»
			  
              
Forum brevetti si chiede come i DPI possono contribuire a risolvere il problema del clima
	
			 In che modo possono essere usati i diritti di proprietà intellettuale (DPI) nello sviluppo di tecnologie pulite necessarie a contrastare i cambiamenti climatici? Questa è la domanda che tutti si sono posti al E... »»
              In che modo possono essere usati i diritti di proprietà intellettuale (DPI) nello sviluppo di tecnologie pulite necessarie a contrastare i cambiamenti climatici? Questa è la domanda che tutti si sono posti al E... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: