Notizie di  COMT
Tumori e alimentazione: la prevenzione comincia a tavola
	
			 La dietra potrebbe abbassare l'incidenza di una grande parte dei tumori
              
              	 La dietra potrebbe abbassare l'incidenza di una grande parte dei tumori
              Un grande studio americano pubblicato ai primi di febbraio su una importante rivista scientifica americana, JAMA, mette in dubbio che l’alimentazione influenzi l’insorgenza del tumore della mammella e dell’intestino; lo ... »»
			  
              
Gli obiettivi della Giornata mondiale della Salute
	
			 Dedicata alla crisi della forza lavoro nel settore sanitario, l'OMS ha scelto l'IPASVI come partner per l'Italia.
              
              	 Dedicata alla crisi della forza lavoro nel settore sanitario, l'OMS ha scelto l'IPASVI come partner per l'Italia.
              1. L’ALLEANZA DELLA COMUNITÀ DEGLI OPERATORI DELLA SANITÀ
Non solo medici e infermieri, ma anche tecnici, educatori, addetti alle pulizie e autisti possono considerarsi operatori della sanità.
Secondo Tim... »»
			  
              
Rivisti numero geni minimi per la sopravvivenza di un batterio
	
			 Nei metodi tradizionali non vengono considerati i meccanismi di compensazione attuati in caso di silenziamento di un gene
              
              	 Nei metodi tradizionali non vengono considerati i meccanismi di compensazione attuati in caso di silenziamento di un gene
              Quanti geni occorrono per sopravvivere? Nel caso dei batteri almeno il doppio di quanto ritenuto finora. In un articolo sulla rivista “Nature”, i ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare di Heidelberg, ... »»
			  
              
Come scoprire i deficit enzimatici fin dalla nascita
	
			 Diventa possibile eseguire uno screening di massa sui neonati
              
              	 Diventa possibile eseguire uno screening di massa sui neonati
              Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington coordinato da Frantisek Turecek è riuscito a sviluppare un processo di screening relativamente semplice per rilevare le insufficienze enzimatiche nei neonati, così c... »»
			  
              
Aumento adesioni per manifestazione per Ricerca Italiana
	
			 Il comunicato stampa degli organizzatori per il prossimo 30 Marzo
              
              	 Il comunicato stampa degli organizzatori per il prossimo 30 Marzo
              Le ADESIONI all'iniziativa sono arrivate a circa 28.000 (tanti sono i messaggi inviati all'Osservatorio sulla Ricerca con la scritta "solidarizzo", ma in molti hanno ritenuto di solidarizzare aggiungend... »»
			  
              
Come funziona la fagocitosi
	
			 La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
              
              	 La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
              La fagocitosi dipende dalla forma delle particelle più che dalla loro dimensione. È questa la sorprendente conclusione dei ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. La ricerca, che potrebbe avere impo... »»
			  
              
L'Italia della conoscenza
	
			 Il comunicato per la manifestazione del 30 Marzo per la ricerca
              
              	 Il comunicato per la manifestazione del 30 Marzo per la ricerca
              "Chiacchiere e distintivi" nella ricerca italiana, la comunità scientifica manifesta per un cambiamento serio dopo anni bui e difficili (gli scienziati italiani per l'ITALIA DELLA CONOSCENZA)
E... »»
			  
              
Ricerca indipendente finanziata dall'Aifa, approvati 54 progetti
	
			 Riguarderanno farmaci organi, studi comparativi, strategie farmacologiche
              
              	 Riguarderanno farmaci organi, studi comparativi, strategie farmacologiche
              54 progetti, in aree che vanno dai farmaci orfani alle nuove strategie farmacologiche, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) li finanziera' per uno stanziamento pari a circa 35 milioni di euro . "Uno degli o... »»
			  
              
Multa in Brasile per Ogm
	
			 Un centro di ricerca della Sygenta compieva ricerche illegali con piante geneticamente modificate
              
              	 Un centro di ricerca della Sygenta compieva ricerche illegali con piante geneticamente modificate
              Nel sud del Brasile un centro di ricerca della Syngenta stava compiento illegalmente esperimenti con piante modificate geneticamente: l'istituto brasiliano dell'ambiente IBAMA ha dato al gruppo, una multa di un m... »»
			  
              
Ricerca sulla sicurezza degli alimenti uomo e animali
	
			 Centro comune di ricerca (CCR)  e l'Istituto di ricerca tecnologica belga (VITO) uniscono le forze
              
              	 Centro comune di ricerca (CCR)  e l'Istituto di ricerca tecnologica belga (VITO) uniscono le forze
              L'istituto dei materiali e misure di riferimento (IMMR) del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea e l'Istituto fiammingo di ricerca tecnologica (VITO) belga hanno concluso un accordo di collabo... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: