Notizie di  COMT
Le differenze tra staminali embrionali cresciute in vitro e quelle pure
	
			 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              
              	 Attraverso nuove tecniche di analisi del trascrittoma, l'espressione genica, e l'epigenoma, le modificazioni della cromatina, mostra come l'epigenetica delle staminali pure sia inaspettat
              Gli europei stanno stimolando la ricerca e la tecnologia e il loro ultimo successo è la scoperta che le proprietà delle cellule staminali embrionali sono influenzate dalle condizioni di laboratorio usate per fa... »»
			  
              
Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
	
			 Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
              
              	 Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
              Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»
			  
              
Trovato un legame tra l'andamento del cancro al seno e l'età
	
			 Diversi geni vengono espressi in modo diverso in base all'età del malato: determinando vie di segnalazione come la PI3k, il gene RANKL sembra contribuire alla formazione di metastasi ossee
              
              	 Diversi geni vengono espressi in modo diverso in base all'età del malato: determinando vie di segnalazione come la PI3k, il gene RANKL sembra contribuire alla formazione di metastasi ossee
              Il cancro al seno nelle donne giovani è legato a processi biologici dell'età, è quanto dimostra un nuovo studio. Poiché è una malattia unica dal punto di vista biologico, ha bisogno di strate... »»
			  
              
I cromosomi del sesso non si estingueranno
	
			 Nonostante si siano ridotti i cromosomi sessuali sono molto importanti per la fertilità, in questo modo non scompariranno
              
              	 Nonostante si siano ridotti i cromosomi sessuali sono molto importanti per la fertilità, in questo modo non scompariranno
              Gli scienziati hanno confutato le recenti ipotesi secondo le quali i cromosomi legati al sesso, come il cromosoma maschile Y, potrebbero estinguersi. Queste nuove ipotesi erano state fatte in uno studio genetico sui crom... »»
			  
              
Migliora l'aspettativa di vita dei pazienti con HIV
	
			 Il progetto EUROCOORD indica come l'inizio con il trattamento cART, terapia antiretrovirale di combinazione, sia un fattore importante per allungare la vita media dei sieropositivi
              
              	 Il progetto EUROCOORD indica come l'inizio con il trattamento cART, terapia antiretrovirale di combinazione, sia un fattore importante per allungare la vita media dei sieropositivi
              Secondo una nuova ricerca condotta nel Regno Unito, i pazienti affetti da HIV trattati con farmaci antiretrovirali, oggi considerati percorso comune nel trattamento del virus, possono aspettarsi di vivere una vita notevo... »»
			  
              
Il consumo di cibi fast food aumenta il rischio di depressione
	
			 le persone che mangiano cibi fast food e prodotti da forno commerciali, come cornetti e ciambelle, hanno una probabilità del 51% maggiore di sviluppare la depressione
              
              	 le persone che mangiano cibi fast food e prodotti da forno commerciali, come cornetti e ciambelle, hanno una probabilità del 51% maggiore di sviluppare la depressione
              Mangiare cibi fast food aumenta il rischio di soffrire di depressione, secondo un nuovo studio spagnolo. I risultati, presentati nella rivista Public Health Nutrition, mostrano una correlazione tra la depressione e il co... »»
			  
              
Partenariato pubblico-privato chiave dell'innovazione
	
			 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              
              	 Per il Commissario europeo alla Ricerca, Geoghegan –Quinn, bisogna trasformare l'Unione Europea in una 'Innovation Union'
              Si è svolto oggi a Roma presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) il Convegno "Ricerca e innovazione in Europa nel partenariato pubblico e privato", organizzato da Adite (Associazione dei ... »»
			  
              
La resistenza genetica ai farmaci antitumorali
	
			 Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco  trabectedina in cellule di liposarcoma
              
              	 Combinando i dati di trascriptomica con i dati di proteomica ed un approccio system biology, si sono ottenuti nuovi dati sulla resistenza del farmaco  trabectedina in cellule di liposarcoma
              Sull'ultimo numero del giornale scientifico PloS ONE, il laboratorio di Farmacologia Antitumorale del Dipartimento di Oncologia dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri, diretto da Maurizio D'... »»
			  
              
Ridurre i sintomi della sindrome X fragile
	
			 Oltre a mGluR5 anche il composto CTEP è in grado di correggere i recettori del glutammato e osservare miglioramenti connessi ai cambiamenti morfologici del cervello nei topi adulti
              
              	 Oltre a mGluR5 anche il composto CTEP è in grado di correggere i recettori del glutammato e osservare miglioramenti connessi ai cambiamenti morfologici del cervello nei topi adulti
              Un nuovo composto è in grado di eliminare molti sintomi associati ad una delle più comuni forme ereditarie di ritardo mentale nonché una della principali cause di autismo, la sindrome X fragile.
La sin... »»
			  
              
Una risonanza magnetica per predere le demenze
	
			 Nuovi modelli prevedono il progredire nel cervello di Alzheimer e demenza frontotemporale lungo i percorsi neurali che mettono in comunicazioni diverse aree del cervello
              
              	 Nuovi modelli prevedono il progredire nel cervello di Alzheimer e demenza frontotemporale lungo i percorsi neurali che mettono in comunicazioni diverse aree del cervello
              Una nuova tecnica di risonanza magnetica (MRI) permette, osservando le immagini del cervello, di predire il livello di progressione di molte malattie degenerative.
Gli scienziati del San Francisco Medical Center e de... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: