Notizie di  COMT
L'interleuchina 6 ed il suo ruolo nella distrofia di Duchenne
	
			 L'aumento di IL-6 comporta una minor rigenerazione dei tessuti ossei, a loro volta in equilibrio con i tessuti muscolari
              
              	 L'aumento di IL-6 comporta una minor rigenerazione dei tessuti ossei, a loro volta in equilibrio con i tessuti muscolari
              
La lotta alla distrofia di Duchenne passa anche per la salute delle ossa: uno studio finanziato da Telethon e condotto da Anna Maria Teti dell'Università dell'Aquila indica una nuova strada per contrastare ques... »»
			  
              
Dieta curativa? Solo il medico può prescriverla
	
			 Il biologo può solo suggerire o consigliare profili nutrizionali finalizzati al miglioramento dello stato di salute e mai prescrivere una dieta come atto curativo
              
              	 Il biologo può solo suggerire o consigliare profili nutrizionali finalizzati al miglioramento dello stato di salute e mai prescrivere una dieta come atto curativo
              Da diversi anni l'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Roma difende la centralità e l'esclusività dell'atto medico: ora un'ulteriore recente sentenza di un Tribunale ribadisc... »»
			  
              
Un chip per leggere nel pensiero
	
			 Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
              
              	 Dall'America arriva un dispositivo in grado di interpretare i pensieri di un paziente e trasformarli in impulsi che controllano un computer
              Scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis (Missouri) hanno condotto un esperimento sistemando degli impianti chirurgici a contatto diretto con quelle aree del cervello che sono adibite alla c... »»
			  
              
Batteriofago M13 aumenta l'efficienza del fotovoltaico
	
			 Il virus M13 modificato geneticamente riesce a isolare le due componenti dei nanotubi delle celle fotovoltaiche aumentando quasi del 10% la produzione di energia
              
              	 Il virus M13 modificato geneticamente riesce a isolare le due componenti dei nanotubi delle celle fotovoltaiche aumentando quasi del 10% la produzione di energia
              
Gli scienziati del MIT hanno scoperto che utilizzando un virus, l'M13 che è solito infettare i batteri, si può controllare l'assemblamento dei nanotubi sulla superficie di una cella fotovoltaica. I nanotubi di ... »»
			  
              
Una mappa per la sindrome di Down
	
			 Ottenuto il profilo completo dei geni alterati nei pazienti affetti da questa patologia: è l'interazione dei geni del cromosoma 21 con altri a determinare le alterazioni patologiche
              
              	 Ottenuto il profilo completo dei geni alterati nei pazienti affetti da questa patologia: è l'interazione dei geni del cromosoma 21 con altri a determinare le alterazioni patologiche
              Grazie all'impiego di una tecnologia e di un protocollo innovativi l'Istituto di genetica e biofisica "Adriano Buzzati Traverso" (Igb) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha ottenuto un profilo completo ... »»
			  
              
Luce sulla comunicazione neurale
	
			 Scoperta il meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo che viene compromesso in malattie neurologiche come il morbo di Parkinson
              
              	 Scoperta il meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo che viene compromesso in malattie neurologiche come il morbo di Parkinson
              In Europa la medicina continua a fare progressi e un team di ricerca con sede in Belgio ne è la prova con la scoperta del meccanismo che garantisce la segnalazione neurale per lunghi periodi di tempo, un processo ch... »»
			  
              
Un cancro su 10 causati dall'alcol
	
			 Una ricerca mostra come gli uomini hanno una incidenza 1 a 10 nei tumori del tratto aerodigestivo, colon-retto o fegato causato da un consumo eccessivo di alcol
              
              	 Una ricerca mostra come gli uomini hanno una incidenza 1 a 10 nei tumori del tratto aerodigestivo, colon-retto o fegato causato da un consumo eccessivo di alcol
              Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE e pubblicata sul British Medical Journal, uno su 10 casi di cancro tra gli uomini e uno su 33 casi tra le donne in Europa sono il risultato del consumo di alcol.
... »»
			  
              
Similitudini tra Facebook e interazioni genetiche
	
			 Attraverso la deviazione dalla moltiplicatività identificate reti di geni interagenti ed un nuovo componente del pathway di Ras, un processo di comunicazione cellulare
              
              	 Attraverso la deviazione dalla moltiplicatività identificate reti di geni interagenti ed un nuovo componente del pathway di Ras, un processo di comunicazione cellulare
              
I geni interferiscono gli uni con gli altri allo stesso modo in cui il social network Facebook suggerisce amici, è quanto afferma una ricerca pubblicata sulla versione online di Nature Methods. Lo studio è stato in par... »»
			  
              
Una ruggine verde e le scorie nucleari radioattive
	
			 Argilla con ferro ossidato in parte riesce a incapsulare il nettunio, un componente delle scorie radioattivo con un'emivita di 5 milioni di anni, una minaccia per la salute umana
              
              	 Argilla con ferro ossidato in parte riesce a incapsulare il nettunio, un componente delle scorie radioattivo con un'emivita di 5 milioni di anni, una minaccia per la salute umana
              Una nuova ricerca mostra come una sostanza appiccicosa naturale chiamata ruggine verde eccelle nel trattenere le scorie radioattive e nel prevenire che queste fuoriescano nell'ambiente. Le scoperte, pubblicate nella ... »»
			  
              
L'obesità aumenta il rischio della comparsa della degenerazione maculare dell'occhio
	
			 Il rischio di presentare degenerazione maculare per i soggetti di sesso maschile aumenta con il sovrappeso perché il grasso accumulato produce estrogeni che infiammano le cellule dell'occhio
              
              	 Il rischio di presentare degenerazione maculare per i soggetti di sesso maschile aumenta con il sovrappeso perché il grasso accumulato produce estrogeni che infiammano le cellule dell'occhio
              Grazie a uno studio condotto dall'Università di Melbourne si è venuto a sapere che l'aumento di peso negli uomini di mezza età può far sviluppare un problema agli occhi, la degenerazione macul... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: