Notizie di  COMT
Le terapie più promettenti sviluppate nel 2006
	
			 Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
              
              	 Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
              Secondo gli esperti di "Scientific American" sono questi i dieci più importanti farmaci che nel 2006 si sono avvicinati all'utilizzo clinico.
Tutti questi farmaci hanno già superato la fase I dei trial... »»
			  
              
Il Ministro Livia Turco crea Commissioni per la lotta all'Aids
	
			 Livia Turco, Ministro della Salute ha insediato tre organismi di nomina ministeriale: la Commissione ''Salute-Immigrazione'', la Consulta nazionale Aids e la Commissione nazionale per la lotta all'Aid... »»
              Livia Turco, Ministro della Salute ha insediato tre organismi di nomina ministeriale: la Commissione ''Salute-Immigrazione'', la Consulta nazionale Aids e la Commissione nazionale per la lotta all'Aid... »»
			  
              
La Cina dice no a coltivazione di riso ogm per fini commerciali
	
			 Dopo la contaminazione di riso non ogm, la decisione. Continua la ricerca per assicurare riso per tutti.
              
              	 Dopo la contaminazione di riso non ogm, la decisione. Continua la ricerca per assicurare riso per tutti.
              La Cina ha deciso oggi di non autorizzare la coltivazione di riso ogm per fini commerciali, dopo i ripetuti attacchi provenienti dall'Europa. "Saranno necessari ulteriori test per esaminare l'impatto delle c... »»
			  
              
Rinnovato il comitato nazionale di Bioetica
	
			 Lo presiede il giurista Paolo Casavola. Tra i cinque presidenti onorari Giovanni Berlinguer e Rita Levi Montalcini
              
              	 Lo presiede il giurista Paolo Casavola. Tra i cinque presidenti onorari Giovanni Berlinguer e Rita Levi Montalcini
              L'esecutivo ha rinnovato il Comitato nazionale di Bioetica. Il presidente sarà il giurista Francesco Paolo Casavola, ex presidente della Corte costituzionale e attuale presidente dell'Istituto dell'Encicloped... »»
			  
              
Scoperto il gene che dà il piacere di fumare
	
			 Silenziando il gene in topi l'effetto appagante della nicotina scompare.
              
              	 Silenziando il gene in topi l'effetto appagante della nicotina scompare.
              Identificato il gene che causa la sensazione di appagamento che scatta nei fumatori quando accendono una sigaretta.
Si tratta del gene CREB, spiega Marina Picciotto della Yale University nel corso del Meeting Annual... »»
			  
              
Morbo di Huntington e livelli di colesterolo
	
			 Scoperta un'interazione proteica che spiega come il morbo di Huntington aggredisce il cervello
              
              	 Scoperta un'interazione proteica che spiega come il morbo di Huntington aggredisce il cervello
              Una ricerca svoltasi presso la Mayo Clinic (che si è guadagnata la copertina della rivista "Human Molecular Genetics") ha scoperto un'interazione proteica che potrebbe spiegare la modalità in cui il morbo d... »»
			  
              
Ossitocina e autismo
	
			 La somministrazione di ossitocina migliora alcuni comportamenti dei soggetti autistici
              
              	 La somministrazione di ossitocina migliora alcuni comportamenti dei soggetti autistici
              Opportune dosi di ossitocina, se somministrate per via intranasale o endovenosa, possono avere significativi effetti su pazienti autistici adulti.
Questa notizia è stata data all’annuale convegno dell’American Colle... »»
			  
              
Progetto mira a combattere l'HIV e la TBC con un nuovo vaccino nasale
	
			 L'HIV/AIDS è responsabile di una crisi sanitaria mondiale senza precedenti nella storia recente dell'umanità. In base ai dati forniti dall'Organizzazione mondiale della sanità, si stimano 2,4-3,3 milioni di d... »»
              L'HIV/AIDS è responsabile di una crisi sanitaria mondiale senza precedenti nella storia recente dell'umanità. In base ai dati forniti dall'Organizzazione mondiale della sanità, si stimano 2,4-3,3 milioni di d... »»
			  
              
Rete comunitaria alla ricerca di una cura contro le malattie muscolari rare
	
			 Alcuni ricercatori e medici europei di prestigio hanno riunito le loro forze in una nuova rete di eccellenza, dotata di 10 Mio EUR e finalizzata a scoprire nuovi trattamenti contro le malattie neuromuscolari rare (NMD), ... »»
              Alcuni ricercatori e medici europei di prestigio hanno riunito le loro forze in una nuova rete di eccellenza, dotata di 10 Mio EUR e finalizzata a scoprire nuovi trattamenti contro le malattie neuromuscolari rare (NMD), ... »»
			  
              
Nuovo farmaco contro micosi gravi
	
			 Approvato dall'Emea, aiutera' gli immunocompromessi
              
              	 Approvato dall'Emea, aiutera' gli immunocompromessi
              Un nuovo farmaco, il posaconazolo, aiuta a combattere le infezioni fungine invasive, in pazienti refrattari alle terapie standard. Tali infezioni sono piu' frequenti nei malati con sistema immunitario compromesso. Il... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: