Notizie di  COMT
Scoperta proteina che svolge ruolo chiave nel metabolismo del ferro
	
			 La proteina HRI, scoperta dal MIT, ha un ruolo fondamentale nel riciclaggio del ferro nel sangue e potrebbe condurre a nuove terapie per malattie come la beta-talassemia
              
              	 La proteina HRI, scoperta dal MIT, ha un ruolo fondamentale nel riciclaggio del ferro nel sangue e potrebbe condurre a nuove terapie per malattie come la beta-talassemia
              E' stata scoperta  una proteina che ha un ruolo fondamentale nel riciclaggio del ferro dal sangue. Questa scoperta potrebbe condurre a nuove terapie per alcune patologie del sangue di carattere ereditario, come la be... »»
			  
              
La Fondazione europea della scienza chiede una maggiore e migliore ricerca sull'imaging medico
	
			 La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
              
              	 La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
              La Fondazione europea della scienza (FES) ha chiesto una maggiore collaborazione in tutta Europa nell'ambito della ricerca sull'imaging medico. 
Nel suo briefing scientifico pubblicato il 22 ottobre, la ... »»
			  
              
Secondo uno studio le piante erbacee scompaiono a causa dell'azoto
	
			 Secondo una ricerca esiste un legame diretto fra scomparsa di specie vegetali e il deposito di azoto a lungo termine
              
              	 Secondo una ricerca esiste un legame diretto fra scomparsa di specie vegetali e il deposito di azoto a lungo termine
              Uno studio dal quale sono già emerse prove del danno prodotto dall'inquinamento da azoto sulla biodiversità delle praterie nel Regno Unito suggerisce ora che tale effetto è riscontrabile in tutta Europ... »»
			  
              
Livia Turco in Commissione Affari Sociali della Camera relazione sulla legge 40
	
			 Riferendo alla Commissione, il ministro Livia Turco ha annunciato l'arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita
              
              	 Riferendo alla Commissione, il ministro Livia Turco ha annunciato l'arrivo di nuove linee guida sulla fecondazione assistita
              Durante l'audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera, il ministro della Salute Livia Turco ha letto la sua relazione sulla legge 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il ministro ha sotto... »»
			  
              
Eminenti personalità selezioneranno gli esperti per il comitato direttivo del SER
	
			 Tre personalità della comunità scientifica dell'Unione europea selezioneranno gli esperti per l'ERAB, il comitato direttivo dello Spazio europeo della ricerca
              
              	 Tre personalità della comunità scientifica dell'Unione europea selezioneranno gli esperti per l'ERAB, il comitato direttivo dello Spazio europeo della ricerca
              Tre eminenti personalità di alto profilo appartenenti alla comunità scientifica dell'Unione europea hanno ricevuto l'incarico di selezionare gli esperti europei per il nuovo comitato direttivo dello Spa... »»
			  
              
Produzione di petrolio da microrganismi ogm
	
			 Gli idrocarburi prodotti mediante sintesi biologica potrebbero presto soppiantare i biocarburanti come l'etanolo
              
              	 Gli idrocarburi prodotti mediante sintesi biologica potrebbero presto soppiantare i biocarburanti come l'etanolo
              Alcuni scienziati americani hanno creato dei microrganismi geneticamente modificati che producono petrolio. Il risultato è stato ottenuto dai ricercatori di LS9, un'azienda start-up californiana, fondata da rice... »»
			  
              
Emma Bonino sostiene che in Italia gli scienziati siano visti come Frankenstein
	
			 Secondo il ministro per il commercio internazionale e le politiche europee, in Italia si dovrebbero fare meno trasmissioni tv su Garlasco e più sulla scienza
              
              	 Secondo il ministro per il commercio internazionale e le politiche europee, in Italia si dovrebbero fare meno trasmissioni tv su Garlasco e più sulla scienza
              Emma Bonino, ministro per il Commercio Internazionale e le politiche europee, ha dichiarato: 'In Italia, in molti campi, gli scienziati sono visti come Frankenstein'. Questo è quanto ha detto Emma Bonino int... »»
			  
              
Creata in Italia protesi biotech di trachea
	
			 La protesi semisintetica di trachea è formata da collagene suino, un polimero biocompatibile e cellule tracheali umane, iniziati i test animali
              
              	 La protesi semisintetica di trachea è formata da collagene suino, un polimero biocompatibile e cellule tracheali umane, iniziati i test animali
              Un team di scienziati italiani ha messo a punto la prima protesi semisintetica di trachea e entro 2-3 anni verrà testata sui pazienti reduci da tracheostomia, il taglio della trachea che si pratica per intubare un p... »»
			  
              
Studio della Commissione rivela che gli investimenti in R&S delle imprese continuano a crescere
	
			 Gli investimenti delle imprese comunitarie in Ricerca e sviluppo sono aumentati del 7,4%
              
              	 Gli investimenti delle imprese comunitarie in Ricerca e sviluppo sono aumentati del 7,4%
              
Secondo l"edizione 2007 del quadro di valutazione sugli investimenti delle imprese dell"UE nel settore della ricerca e dello sviluppo (R&S), pubblicato annualmente dalla Commissione europea, l"anno scorso gli inves... »»
			  
              
Intervista a Mario Renato Capecchi
	
			 Il premio Nobel spiega le molte affinità tra topi e uomo e come i topi potranno aiutare la ricerca
              
              	 Il premio Nobel spiega le molte affinità tra topi e uomo e come i topi potranno aiutare la ricerca
              Perché ha scelto i topi?
Il genoma murino è al 99,9% simile a quello umano e quindi se modifichiamo un determinato gene in un topo, ci aspettiamo che l'effetto osservato rispecchi quello che avverrebbe ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: