Notizie di  COMT
Scienziati individuano il gene con «codice a barre» nelle piante
	
			 Il gene potrebbe aiutare i ricercatori a catalogare le piante nelle regioni ricche di specie, e a monitorare il commercio di specie vegetali in via d'estinzione.
              
              	 Il gene potrebbe aiutare i ricercatori a catalogare le piante nelle regioni ricche di specie, e a monitorare il commercio di specie vegetali in via d'estinzione.
              
Un"équipe internazionale di scienziati ha scoperto un gene contenente un «codice a barre» che può essere utilizzato per distinguere la maggior parte delle specie vegetali terrestri. Il gene potrebbe aiutare i ricercato... »»
			  
              
Commissione definisce progetti per affrontare i cambiamenti climatici
	
			 La Commissione europea ha adottato un ambizioso pacchetto di proposte inteso ad aiutare l"Unione europea a mantenere gli impegni assunti in materia di cambiamenti climatici e ad affrontare le questioni relative alla sicu... »»
              La Commissione europea ha adottato un ambizioso pacchetto di proposte inteso ad aiutare l"Unione europea a mantenere gli impegni assunti in materia di cambiamenti climatici e ad affrontare le questioni relative alla sicu... »»
			  
              
Disfunzioni nervose: rivisto il ruolo degli endocannabinoidi
	
			 Cambia lapproccio farmacologico a come Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, obesità e infertilità
              
              	 Cambia lapproccio farmacologico a come Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, obesità e infertilità
              La prestigiosa rivista 'Nature Neuroscience' ha appena pubblicato on line una ricerca proveniente dall'Italia che potrebbe rimettere in discussione alcuni meccanismi fondamentali nella trasmissione nervosa e ... »»
			  
              
Lancio dei programmi UE di finanziamento della ricerca su alimentare e biotecnologie
	
			 L'iniziativa dell'ARTI, in collaborazione con la Commissione Europea, il Ministero dell'Università e della Ricerca e l'APRE
              
              	 L'iniziativa dell'ARTI, in collaborazione con la Commissione Europea, il Ministero dell'Università e della Ricerca e l'APRE
              Rendere competitiva l'economia agricola e le produzioni agroalimentari europee attraverso il potenziamento della ricerca; realizzare prodotti alimentari innovativi attraverso lavorazioni eco-compatibili, per mercati ... »»
			  
              
Dalla ricerca una chance per combattere la fame nel mondo
	
			 Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
              
              	 Ricerca scientifica per la lotta alla fame in Africa. Vicepresidente del CNR: “Organizzare un coordinamento programmatico territoriale”
              Nell’operare per risolvere il problema della fame nel mondo occorre “superare l’episodicità degli interventi e organizzare un coordinamento programmatico attraverso reti territoriali di cooperazione, così da aiutare in m... »»
			  
              
Come si rimane cellula staminale
	
			 Le molecole cruciali per questo cruciale e delicato mantinimento in "stand-by” sono indicate dalle sigle H3K4me3 e H3K27me3, e sono classificate tra le cosiddette modificazioni epigenetiche che influenzano gli schem... »»
              Le molecole cruciali per questo cruciale e delicato mantinimento in "stand-by” sono indicate dalle sigle H3K4me3 e H3K27me3, e sono classificate tra le cosiddette modificazioni epigenetiche che influenzano gli schem... »»
			  
              
Nuovo studio clinico in fase III su Safinamide nella malattia di Parkinson
	
			 Lo studio valuterà sicurezza ed efficacia di due dosaggi di safinamide come trattamento associato alla terapia con agonista di dopamina nella Malattia di Parkinson ai primi stadi
              
              	 Lo studio valuterà sicurezza ed efficacia di due dosaggi di safinamide come trattamento associato alla terapia con agonista di dopamina nella Malattia di Parkinson ai primi stadi
              Merck Serono ha annunciato l'avvio dello studio MOTION (SafinaMide add-On To dopamine agonist for early Idiopathic ParkinsON's disease).
Questo studio valuterà l'efficacia e la sicurezza di due dosag... »»
			  
              
Aviaria ed ebola continuano a colpire
	
			 Aggiornamenti su alcune epidemie che tanto hanno colpito l'immaginario comune
              
              	 Aggiornamenti su alcune epidemie che tanto hanno colpito l'immaginario comune
              Ebola
Due settimane fa l'Oms ha reso noto che in Uganda è attivo un nuovo ceppo del virus Ebola
La settimana scorsa sono stati individuati 3 nuovi casi di questa febbre emorragica spesso mortale e molto ... »»
			  
              
La modellazione computazionale consente di comprendere la fusione della membrana cellulare
	
			 Modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane
              
              	 Modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane
              Un'équipe di ricercatori di Francia, Regno Unito e Austria ha modellato il complesso proteico SNARE, che agisce come catalizzatore nella fusione di due membrane, utilizzando la potenza di elaborazione dell'i... »»
			  
              
Il Consiglio «Competitività» rafforza ulteriormente la ricerca nell'UE
	
			 Aperta la strada all'istituzione di quattro Iniziative tecnologiche congiunte (ITC), passi avanti anche per quanto concerne l'Istituto europeo di tecnologia (IET)
              
              	 Aperta la strada all'istituzione di quattro Iniziative tecnologiche congiunte (ITC), passi avanti anche per quanto concerne l'Istituto europeo di tecnologia (IET)
              Il 23 novembre il Consiglio «Competitività» dell'Unione europea ha aperto la strada all'istituzione di quattro Iniziative tecnologiche congiunte (ITC), con l'approvazione di finanziamenti a fav... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: