Notizie di R D
Vaccini antitumorali su misura: immunoterapia in una sede pubblica
Prodotti da nuovo laboratorio Istituto Superiore di Sanità: melanoma prostata e colon i primi target
Il sangue del paziente malato di tumore entra nel laboratorio, le cellule sentinella del sistema immunitario vengono prelevate e coltivate, potenziate con nuove armi e trasformate cosi' in farmaci e vaccini anticancr... »»

Italia, approvata risoluzione sulle cellule staminali embrionali
Valorizza ricerca su staminali adulte e cordonali, promuove la produzione di quelle totipotenti, verifica ricerca su embrioni non impiantabili
Il Senato ha approvato con 152 voti la risoluzione dell'Unione sulle staminali. Respinte quelle dell'Udc e del gruppo delle Autonomie.
Al risultato finale si e' arrivati attraverso tre votazioni. Infatti... »»

Un robot europeo in cerca di vita su Marte
A differenza dei rover attuali, quello progettato dall'ESA sarà in grado di prendere decisioni autonome in base alle condizioni ambientali
Il robot europeo che esplorerà il pianeta rosso si chiama ExoMars e partirà nel 2011 per eseguire rilevamenti biochimici e geologici sulla superficie marziana. Concettualmente simile al Mars Rover della NASA, ExoMars ver... »»

Un pianeta cablato dai batteri
La scoperta fatta studiando alcuni microrganismi capaci di degradare i metalli
Uno scienziato statunitense ha scoperto che la Terra è... cablata da batteri che sfruttano le proprie membrane come nanoconduttori di elettricità: "la Terra sembra essere cablata, dai batteri” dice Yuri Gorby, ricer... »»

Le vulnerabilità alle radiazioni naturali dei prodotti microelettronici
Alcune università francesi si sono riunite per istituire un laboratorio dove testare la sensibilità dei circuiti microelettronici complessi al fondo naturale di radiazioni.
I circuiti microelettronici sono ovu... »»

Dagli studi sul lievito in arrivo la vinificazione biotecnologica
Per produrre un ottimo vino in un terzo del tempo
Ridurre di un terzo il tempo di fermentazione necessario alla produzione del vino e apportare una vera rivoluzione nel campo dell’industria vinicola.
E’ quanto potrebbe attuarsi a breve in base ai risultati che sta... »»

La cultura della ricerca non lascia tempo agli scienziati per dedicarsi al pubblico
Secondo quanto rivela una recente relazione della Royal Society britannica, la tendenza a destinare periodi di tempo sempre più lunghi allo svolgimento di attività di ricerca impedisce agli scienziati di dedicarsi alla c... »»

Terapia blocca la reazione autoimmune nel diabete di tipo 1
Si apre una nuova strada per la cura del tipo 1
Un recente studio condotto sul modello animale del diabete di tipo 1 ha portato a identificare una terapia farmacologica in grado di bloccare la malattia. A realizzare la scoperta è stata Manuela Battaglia, giovane ricer... »»

SARS: come bloccare la riproduzione del virus responsabile
Fra il 2002 e il 2003 la polmonite atipica provocò 800 decessi
All’inizio dell’estate i disturbi influenzali sembrano lontani, ma la ricerca per combatterli, specie quelli più pericolosi non può aspettare. Una buona notizia a proposito di uno dei più temibili, la sindrome respirator... »»

Gli scienziati incalzano Prodi sulle decisioni di Mussi
In una lettera aperta al presidente del Consiglio, Romano Prodi, i massimi esperti internazionali sulle cellule staminali danno pieno appoggio alla decisione del ministro per l'Universita' e la Ricerca, Fabio Mus... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: