Estrarre DNA dai capelli I peli costituiscono un'interessante fonte di tessuti da usare nelle analisi genetiche
Alcuni ricercatori sono riusciti ad estrarre e a sequenziare campioni di DNA mitocondriale da un certo numero di frammenti di antichi capelli, alcuni dei quali costituiscono (secondo le datazioni al radiocarbonio) i più ... »» 24/06/2004
Possibile cura per danni spinali con staminali
Le cellule staminali potrebbero servire non solo a curare la sclerosi multipla ma anche i danni spinali da trauma. Lo ha annunciato il professor Angelo Luigi Vescovi, co-direttore dell' Istituto per la ricerca sulle cell... »» 23/06/2004
Metodo raddopia efficacia radioterapia
Ricercatori britannici hanno trovato il modo di aumentare l'efficacia della radioterapia nella lotta al cancro con un trucchetto genetico che va ad infierire solo sulle cellule malate inducendole al suicidio.
Nei te... »» 21/06/2004
Innestate le prime nanosonde Introdotte nell'organismo rilasciano farmaci a comando.
Tra le molte notizie4 dal sapore fantascientifico di questi giorni una colpisce particolarmente. Ripresa dalla BBC, parla di una ricerca su... »» 21/06/2004
Microscopia a picoscala Lo strumento possiede una risoluzione superiore ai tradizionali microscopi STM
Alcuni fisici tedeschi hanno costruito un microscopio a forza atomica in grado di visualizzare oggetti inferiori di dimensioni inferiori ai 100 picometri. Il microscopio sfrutta un singolo atomo di carbonio come sonda e ... »» 18/06/2004
RNAi per curare malattie ereditarie Un nuovo approccio produce significativi miglioramenti nei topi Per la prima volta, alcuni ricercatori hanno usato piccole molecole di RNA impacchettate all'interno di virus per curare topi con... »» 14/06/2004
Ingegneria delle staminali per disturbi al connettivo Progetto integrato per usare l'ingegneria delle cellule staminali adulte per la correzione dei distu
Un consorzio composto da 23 partner provenienti da dieci paesi europei si prepara ad affermare la leadership scientifica internazionale nella medicina rigenerativa delle cellule staminali nel campo dei disturbi del tessu... »» 14/06/2004
Ricercatori sulle cellule staminali festeggiano una svolta, ma e' troppo presto Scoperta di cellule staminali adulte: molto differenziabili, ma è presto per dirlo Chi sostiene qualcosa di nuovo dovrebbe fornire dei riscontri. Ma sembra che nel campo delle ricerca con le staminali si possa farne a meno. Il 28 maggio,... »» 11/06/2004
Capperi gm per dissalare i terreni costieri
Secondo uno studio recentemente pubblicato su 'Nature', presso il Botanic college di Filadelfia sono allo studio alcune delle più comuni piante infestanti che devono la propria sopravvivenza alla capacità di adattamento ... »» 08/06/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.