Notizie di R D
Nuovo farmaco previene il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Scoperto un nuovo farmaco sintetico in grado di prevenire il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Un recente studio finanziato dall'UE e svolto da un team internazionale di ricercatori, guidato dalla Svizzera, ha scoperto che un nuovo farmaco sintetico, sviluppato da alcuni ricercatori negli Stati Uniti, è i... »»

Presentato un bisturi molecolare
Un nuovo approccio per correggere geni mutati con enzimi di restrizioni meganuclease
Se si conosce il male che colpisce una cellula ed e' causa di una malattia, perche' non estrarla dal corpo del paziente, curarla e poi reintrodurla? Sarebbe una forma di terapia genica, che non e' mai decolla... »»

Lungo precariato per i ricercatori di scienze della vita
L'Irpps-Cnr disegna il profilo del ricercatore 'eccellente' italiano che opera nelle life sciences
L'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali (Irpps) del Consiglio nazionale delle ricerche ha partecipato allo svolgimento di una indagine europea sui ricercatori che operano nelle scienze della v... »»

Dal pomodoro viola alla lotta ai tumori, ma serve prudenza
Il pomodoro viola, ricco di antociani antiossidanti, è un'arma efficace contro i tumori murini
Grazie ad uno studio europeo (il progetto Flora) a cui partecipa l'Istituto europeo di oncologia, Ieo di Umberto Veronesi, è stato possibile produrre un pomodoro OGM anticancro che pare proteggere i topi dai tum... »»

OGM permettono di ridurre i pesticidi
Solo gli insetti target vengono disturbati dagli OGM, con incremento della biodiversità per i non-target
Al convegno sulle agrobiotecnologie "Good, Fair, Clean" incorso a Roma e organizzato da Sagri, (Salute, Agricoltura, Ricerca), network di imprenditori agricoli, associazioni culturali e le società scientifiche di ge... »»

Riso migliore grazie ad un gene
La modulazione dell'espressione del gene GIF1 consente di produrre chicchi di dimensioni minori o maggiori rispetto alla norma
Hong Ma, docente di biologia della Penn State University, ha partecipato ad un progetto di ricerca, pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Nature Genetics", del quale riassume lo scopo "Il nostro lavoro mostra ... »»

Computer biologici per la farmacologia
Sistemi integrati operanti su RNA potranno esser d'aiuto nelle terapie mediche ai tumori
Al California Institute of Technology (CalTech) si studia la possibilità di funzionamento di veri e propri computer biologici, che permettano di comunicare con i sistemi viventi a livello micromolecolare.
L'... »»

Regolare la degradazione delle proteine per studiarne la funzione
Il farmaco Shield-1 blocca la degradazione delle proteine, permettendo ai ricercatori di capirne la funzione all'interno della cellula
Ricercatori della School of Medicine della Stanford University hanno trovato un metodo per regolare in modo rapido e preciso l'attività di singole proteine nelle cellule di animali viventi, realizzando un potent... »»

Dalle diatomee un aiuto contro l'effetto serra
Una grande fioritura di diatomee potrebbe sottrarre dall'atmosfera un grande quantitativo di anidride carbonica tamponando l'emissione antropica di gas serra
Uno studio condotto dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, pubblicato sulla rivista Nature, rivela che una risposta all'effetto serra potrà venire dalle diatomee, alghe unicellulari repe... »»

Scienziati scoprono come l'olio d'oliva regola l'appetito
I grassi insaturi stimolano la produzione dell'ormone OEA, oleoylethanolamide, soppressore della fame
Nuove ricerche hanno rivelato come determinati cibi grassi aiutano a regolare l'appetito. In un articolo apparso sulla rivista Cell Metabolism, scienziati italiani e americani spiegano come i grassi insaturi, come qu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: