Notizie di R D
Alleanza IFOM e A*STAR di Singapore contro il cancro
Joint Research Lab in ambito oncologico tra IFOM di Milano e A*STAR, l'Agenzia governativa per la Scienza, la Tecnologia e la Ricerca di Singapore
Il futuro della ricerca dipenderà dalla creazione di sinergie internazionali, fondate su team di lavoro virtuali, su obiettivi di ricerca comuni, sulla condivisione delle risorse e delle tecnologie, sullo scambio fo... »»

La firma genetica del diabete
Partendo dallo studio di rare forme ereditarie di resistenza all'insulina, ricercatori calabresi hanno trovato un'anomalia genetica presente nel 10% delle persone con diabete di tipo 2
Dalla ricerca sulle malattie rare nuova luce su una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, il diabete mellito di tipo 2: il gruppo di ricerca dell'Università di Catanzaro "Magna Græcia" coor... »»

Aumenta la sopravvivenza nei casi di tumore al cervello
Grazie alla ricerca e all'introduzione di nuovi protocolli medici è migliorata la sopravvivenza al gliobastoma multiforme, la forma più diffusa di cancro al cervello
Il progresso delle terapie contro la forma più aggressiva di tumore al cervello, il gliobastoma multiforme, ha aumentato la sopravvivenza dei malati, raggiungendo il 50% dei casi totali. La patologia, dal punto di v... »»

Scoperta la causa della Sindrome di Rett
Grazie a una ricerca italiana si è scoperto che la formazione alterata della proteina rpS6 e la sua interferenza con una specifica via metabolica può causare l'insorgere della patologia
Un gruppo di ricercatori coordinato da Maurizio Giustetto dell'Istituto nazionale di neuroscienze e dell'Università di Torino e da Vania Broccoli, dell'Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di ... »»

Staminali dentali secernono insulina
La scoperta è particolarmente importante per il tipo 1 del diabete, quando il pancreas non è in grado di produrre insulina a sufficienza
Conserva un dente, raccomandano gli scienziati nello studio pubblicato Journal of Dental research (JDR) perche' le cellule staminali dei denti possono essere trasformate in cellule che producono insulina per un gluco... »»

Studiare mantiene giovane ippocampo e memoria
Sono riusciti a determinare il luogo all'interno del cervello in cui una più ricca attività mentale avvia dei meccanismi protettivi nei confronti della neurodegenerazione
Lo si immaginava da tempo ma ora c'è un riscontro scientifico preciso: per tenere in forma e in salute la mente bisogna allenarla, soprattutto mirando a migliorare il proprio livello di istruzione e culturale. U... »»

Terapia genica contro la retinite pigmentosa
Inattivato per la prima volta il gene mutato della rodopsina indipendentemente dal tipo di mutazione: i risultati saranno utili anche contro l'amaurosi congenita di Leber
Una scoperta compiuta dai ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina di Napoli nei confronti della retinite pigmentosa, la più comune forma di cecità ereditaria: la partita è solo all... »»

Staminali per la ricostruzione del seno dopo un cancro
Una nuova tecnica per la ricostruzione del seno di tessuto irradiato, indicata dopo una mastectomia seguito da chemioterapia e radioterapia: senza cicatrici e con sensibilità
Una nuova tecnica per la ricostruzione del seno di tessuto irradiato, che si basa su iniezioni di cellule staminali e che consente un impianto senza nuove cicatrici, è stata presentata dal dr Josep María Serra ... »»

L'eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie
Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo. Per esempio, nella sclerosi ... »»

Test del sangue per individuare il tumore
Da un semplice prelievo sarà possibile diagnosticare un tumore polmonare fino a due anni prima rispetto alla Tac e capire il grado di aggressività
I ricercatori dell'Istituto dei Tumori (Int) di Milano hanno elaborato un nuovo esame che, da un semplice prelievo di sangue, permette di diagnosticare la presenza di un tumore polmonare fino a due anni prima rispett... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: