Notizie di R D
Insulina contro l'Alzheimer
Come se fosse un diabete del cervello, l'insulina è in grado di ridurre i danni causati alle cellule dalla proteina ADDL, responsabile dell'Alzheimer
Secondo uno studio condotto da ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Rio de Janeiro (Brasile) e pubblicato su 'Pnas' sembra che il Morbo di Alzheimer sia collegato strettam... »»

Ricercatori italiani scoprono repressori genetici del cancro
La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
Sono i ricercatori italiani che negli USA continuano a fare scoperte importanti sul fronte della lotta al cancro. Davide Ruggero e Maria Barna, dell'Universita' della California di San Francisco, hanno scoperto i... »»

Cladribina ha ridotto la percentuale di recidive di sclerosi multipla
Raggiunto l'endpoint primario a due anni, relativo alla riduzione della percentuale di recidive cliniche in pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente
CLARITY1, studio registrativo di Fase III con la formulazione orale della Cladribina (Cladribina compresse) di sua proprietà, ha raggiunto l'endpoint primario a due anni, relativo alla riduzione della percentual... »»

Rapporto sodio/potassio per predire gli infarti
Il valore del rapporto tra sodio e potassio è predittivo della probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari
Un gruppo di ricercatori della Loyola University, in uno studio pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine, ha scoperto che
il rapporto sodio/potassio riscontrato dalle analisi delle urine e' un migl... »»

Veronesi contro il ddl sul testamento biologico
Il ddl permetterebbe di rifiutare l'alimentazione forzata solo a persone coscenti e in grado di esprimersi
In merito al disegno di legge sul testamento biologico in discussione al Senato Umberto Veronesi, intervistato, ritiene che "L'Italia rischia di fare un salto indietro di 40 anni. Dal punto di vista etico torneremmo ... »»

Pelicci: i politici italiani non credono nella scienza
La scoperta delle cellule staminali del cancro potrebbe portare a nuovi farmaci efficaci, ma in Italia i fondi per la ricerca sono insufficienti
'In Italia la quantita' di denaro che viene investita in ricerca e' molto piu' bassa rispetto alla maggior parte dei paesi industrializzati. Questo riflette un elemento sostanziale, e cioe' il fatto c... »»

Scienziati europei isolano il genoma del Clostridium difficile
La tecnologia ClosTron disattiva selettivamente i geni di Clostridium e permetterà di tipizzare i ceppi ipervirulenti
Alcuni scienziati in Germania, Francia, Italia, Slovenia e Regno Unito stanno collaborando per svelare il codice genetico del Clostridium difficile, un tipo di batterio potenzialmente letale comunemente acquisito negli o... »»

La proteina del grasso "buono"
La proteina BMP-7 stimola la produzione di tessuto osseo e la deposizione di grasso bruno
In un articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Nature" compaiono i risultati di una ricerca condotta presso lo Joslin Diabetes Center. La ricerca, diretta d Yu-Hua Tseng, ha dimostrato che la produzione ... »»

Radicali liberi ed obesità
La degenerazione delle cellule POMC causata dai radicali liberi altera la percezione della sazietà
Una ricerca condotta da Zane Andrews della Monash University, e pubblicata su Nature, riporta che le cellule cerebrali che controllano l'appetito con l'età tendono a degenerare provocando un aumento delle fa... »»

Etichetta europea per prodotti bio
Niente ogm, marchio europeo, ed importazioni garantite, la nuova legge è in vigore dal 1° gennaio
Dal primo gennaio in Europa è divenuta attuativa la norma 834/2007 che offre in maniera completa e chiara obiettivi, principi e regole
di base della produzione e l'etichettatura dei cibi biologici.
Vengo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: