Studio tedesco sui cellulari: 'Danneggiano il dna' I dati in una ricerca commissionata dall'Unione europea
Arriva dall'Unione europea un nuovo allarme sui rischi che comporterebbe l'uso del telefono cellulare, accessorio fra i più gettonati per il Natale 2004 in Occidente e in particolare in Italia. Le onde elettromagnetiche ... »» 23/12/2004
Un biopannello solare produrrà elettricità per le stazioni spaziali
Produrre energia elettrica partendo da biomasse che si polarizzano elettricamente se esposte alla luce ultravioletta è possibile. Lo ha dimostrato uno studio della Nasa nel quale sono stati fatti interagire lieviti "pola... »» 22/12/2004
Un legame fra alcol e tumori L'etanolo alimenta la produzione di un fattore di crescita dei vasi sanguigni Per la prima volta alcuni scienziati hanno realizzato un modello che potrebbe spiegare come l'alcol stimola la crescita dei tum... »» 19/12/2004
Alzheimer e odori Identificati i dieci profumi che predicono lo sviluppo della malattia L'incapacità di identificare il profumo dei limoni, dei lillà, della pelle e sette altri odori può predire quali pazienti con... »» 19/12/2004
Un progetto europeo crea un nuovo potente megacalcolatore
Otto istituti di ricerca europei collegheranno quattro supercalcolatori per creare un potente megacalcolatore e dare impulso alla competitività europea in aree scientifiche che richiedono prestazioni estreme.
Da un crostaceo 'ogm' lenti naturali per ridurre difetti della vista
Da un crostaceo 'Ogm' lenti naturali per ridurre i difetti della vista. E' il progetto di un gruppo di ricercatori anglo-norvegesi che stanno studiando i krill, piccoli artropodi antartici dotati di un guscio quasi trasp... »» 15/12/2004
Batteri artificiali Le cellule sintetiche potrebbero essere utili per la produzione di farmaci Negli Stati Uniti un team di ricercatori ha creato in laboratorio delle cellule primitive simili a batteri. Pur non es... »» 13/12/2004
Il 16 febbraio 2005 entrera’ in vigore il trattato di Kyoto
Il 16 febbraio 2005 segnerà una svolta memorabile: entrerà in vigore il famoso Trattato di Kyoto. E' un fatto importante non perché questo trattato risolva il preccupante problema del riscaldamento del pianeta ma in quan... »» 08/12/2004
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.