Notizie di R D
Fondazione Alazio per studio e cura del cancro, assegna premi di ricerca
Tra i premi anche una borse di studio da 25 mila euro per dei programmi di ricerca da svolgersi all'estero
Quest'anno la Fondazione Giuseppe Alazio di Palermo assegnerà una borsa di studio da 25 mila euro per dei programmi di ricerca da svolgersi all'estero, un premio per una ricerca in Italia da 10 mila euro e d... »»

Scoperta sul metabolismo degli Archea
I crenarchaeota possiedono dei geni che gli consentono di utilizzare l'ammoniaca per produrre energia
Gli Archea sono (insieme a eucarioti e eubatteri) uno dei fondamentali domini degli esseri viventi. Similmente ai batteri, sono monocellulari e senza un nucleo definito. Questi microrganismi riescono a sopravvivere in co... »»

Geni e alcolismo
L'individuazione dei fattori genetici che predispongono all'alcolismo aiuterebbe la messa a punto di terapie efficaci
L'alcolismo è una malattia complessa e influenzata da molti e diversi fattori tuttavia esistono dei fattori genetici che rendono vulnerabili alla dipendenza.
Alcuni tratti fisiologici, come particolari schem... »»

Scoperta una molecola che protegge dalle allergie alimentari
Si tratta dell'interleuchina-12, nei topi allergici le cellule dendritiche dell'intestino non producono questa sostanza
E' stata scoperta una molecola in grado di proteggere dalle allergie alimentari. Si tratta dell'interleuchina-12 e il suo potere antiallergico è stato scoperto dall'italiano
Claudio Nicoletti, capo ... »»

Alcuni parassiti degli squali depurano l'acqua dai metalli
I parassiti sono utili agli squali per difendersi dall'inquinamento e forniscono dati sulla salute dell'ecosistema marino
Un gruppo di biologi dell'Università di Aberdeen, in Scozia, coordinato da Kenneth MacKenzie, ha scoperto che gli squali hanno trovato un modo per difendersi dall'inquinamento dei mari. Nell'intestino de... »»

Ipertermia per combattere il cancro
Da sola o insieme a radio o chemioterapia, dà ottimi risultati senza effetti collaterali nel trattamento di alcuni tumore
Negli ultimi anni la pratica dell'ipertermia nel trattamento dei tumori si è diffusa anche grazie a nuovi sistemi di rilascio del calore. Il sistema agisce in quanto il riscaldamento provoca un aumento del fluss... »»

Scoperto il gene che se mutato causa l'otosclerosi
Il gene TGBF1, codifica per un fattore di crescita e se mutato causa la produzione incontrollata di tessuto osseo
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Anversa, in Belgio, coordinati da Melissa Thys, hanno identificato il gene responsabile dell'otosclerosi. L'otosclerosi è una comune malattia multifattori... »»

Farmindustria in crescita ricerca e esportazioni, segno negativo per occupazione
Rieletto presidente Sergio Dompè, all'Assemblea sono intervenuti anche Romano Prodi e Luca Cordero di Montezemolo
Dall'Assemblea pubblica di Farmindustria, svoltasi a Roma, sono emersi dati significativi riguardo lo stato di salute della nostra industria farmaceutica.
Nel 2006 l'esportazione di prodotti dell'industri... »»

Procedura enzimatica per la lavorazione delle farine contro la celiachia
Il glutine così modificato non provocherà reazioni immunologiche nei pazienti celiaci, consentendo di mangiare cibi tradizionali
Un gruppo di ricercatori chimici e immunologi dell'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del CNR di Avellino, coordinato sa Mauro Rossi, ha messo a punto una metodica che consentirà alle persone affet... »»

Con i micro-RNA sarà possibile produrre cellule per trapianti e trasfusioni
I micro-RNA funzionano da interruttore, inducendo o bloccando la differenziazione delle staminali
I ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità, del dipartimento di Ematologia e Oncologia, guidati da Cesare Peschle, hanno scoperto una nuova tecnica per produrre in laboratorio cellule del sangue e staminali... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: