Home > News > R_D
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di R D

Omega-3 e tumori del fegato
La ricerca potrebbe aprire la strada a una terapia efficace anche per la prevenzione della steatoepatite
Gli studi sugli effetti benefici per la salute degli omega-3 si susseguono, e non tutti con risultati concordanti. L’ultimo in ordine di tempo ha preso in considerazione il rapporto tra l’assunzione di questi acidi grass... »»
04/04/2006

La nuova voglia di clonazione degli etici.
Dove la parola chiave e' gradualita'
E' una svolta che sembra uscita dalla sceneggiatura di un film. La ricerca sulla clonazione e' a pezzi dopo il grande imbroglio sudcoreano, i suoi avversari trionfano, ed ecco che, improvvisamente, come fulmine a... »»
03/04/2006

Rivisti numero geni minimi per la sopravvivenza di un batterio
Nei metodi tradizionali non vengono considerati i meccanismi di compensazione attuati in caso di silenziamento di un gene
Quanti geni occorrono per sopravvivere? Nel caso dei batteri almeno il doppio di quanto ritenuto finora. In un articolo sulla rivista “Nature”, i ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare di Heidelberg, ... »»
30/03/2006

Mesotelioma pleurico: la triste eredità dell'amianto
A La Spezia il primato, cantieri navali all'origine del fenomeno
Il mesotelioma è un tumore che colpisce le celluli seriose che derivano dalle cellule mesoteliali di rivestimento. Prevalentemente hanno sede pleurica e peritoneale.
Valerio Gennaro, medico responsabile del registr... »»
27/03/2006

Opinione positiva per vaccino contro Zoster dall'Emea
L'Herpes zoster è responsivo del Fuoco di Sant'Antonio: 1,5 mln di casi in Ue all'anno
L'agenzia europea del farmaco, Emea, sta valutando un vaccino in grado di combattere e prevenire l'Herpes Zoster. Si tratta del primo vaccino al mondo per questa malattia, ed prodotto dalla Sanofi Pasteur di Lion... »»
27/03/2006

Solo 90 i centri di radioterapia in Italia
Disinformazione tra medici, e spesso i centri non riescono a soddisfare la domanda
Non sempre e' diffusa un'appropriata conoscenza delle potenzialita' della radioterapia in campo oncologico e le liste di attesa si allungano. Sono alcune delle considerazioni emerse all'Universita' Ca... »»
27/03/2006

Staminali, speranze dai testicoli
La scoperta sarebbe in grado di superare i dubbi etici
Le cellule estratte dai testicoli umani potrebbero in futuro sostituire le staminali embrionali ai fini terapeutici. Ad alimentare questa speranza è lo studio di un gruppo di scienziati tedeschi che sarà pubblicato sull&... »»
27/03/2006

Le statine potrebbero essere la chiave per ridurre la malattie cardiache
Per le persone di una certa età l'assunzione di statine, farmaci che riducono i livelli di colesterolo "cattivo" e aumentano quelli del colesterolo "buono", fa parte della dieta quotidiana.
U... »»
17/03/2006

Capsicina contro cellule tumorali
L'azione si esplica attraverso la riduzione dei recettori per gli estrogeni
La capsaicina, l’alcaloide principale responsabile della sensazione di piccante prodotta dai peperoncini, è in grado di indurre le cellule tumorali del cancro alla prostata a innescare il processo di apoptosi, ossia un p... »»
17/03/2006

Nuova terapia genica per distrofia
Dai laboratori italiani una nuova promettente arma contro la distrofia muscolare. I ricercatori, infatti, si sono trasformati in meccanici del Dna, aggiustando (per il momento nei topi) la proteina difettosa che causa la... »»
15/03/2006

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento