»»

La nanotecnologia potrebbe far diminuire i costi della cattura della CO2
Allo studio membrane nanostrutturate per ridurre energia e costi correlati alla cattura del carbonio prodotte dalle centrali elettriche
Un progetto europeo dal titolo «Nanomembranes against Global Warming» (NANOGLOWA, ossia Nanomembrane contro il riscaldamento globale) sta tentando di individuare nuove modalità di cattura emissioni di CO2 ... »»

Career Development Award per ricercatori italiani
Un'iniziativa per contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard finanzia il rientro dei ricercatori italiani aiutandoli ad aprire i loro laboratori in Italia, grazie al programma Career Development Award. Il finanziamento totale ammonta a $ 150... »»

Un nuovo farmaco aumenta il successo del trattamento chirurgico del tumore del colon-retto
Il bevacizumab è un anti-angiogenesi e in associazione con i chemioterapici tradizionali aumenta il successo della chirugia
Durante la Conferenza europea sul cancro, in corso a Barcellona, sono stati presentati i dati relativi al trial clinico riguardo ad un innovativo farmaco che aumenta la percentuale di successo del trattamento chirurgico ... »»

Individuato "gene dell'asma"
Un team di ricercatoir europei ha identificato un gene che aumenta il rischio di asma infantile
Un'equipe di ricercatori finanziata dall'UE ha identificato un gene associato al maggior rischio d'insorgenza dell'asma infantile, aprendo nuove prospettive terapeutiche per la malattia. L'asma è... »»

Messo a punto nuovo test diagnostico per l'aviaria
Il nuovo test per la diagnosi dell'H5N1 è molto veloce, economico e efficace come quelli tradizionali e sarà utile in casi di pandemia
Juergen Pipper, dell'Institute of Bioengineering and Nanotechnology di Singapore, ha messo a punto un test diagnostico molto rapido per l'influenza aviaria. L'innovativo test si basa su particelle supermagnet... »»

Test delle urine per la diagnosi di tumore alla prostata
Il nuovo test genetico è in grado di individuare dalle urine la presenza di un cancro prostatico, ha un costo alto ma evita esami anche rischiosi
Tramite un esame delle urine è possibile diagnosticare il tumore alla prostata. Nel Regno Unito, infatti, è stato lanciato un test genetico in grado di individuare nelle urine i segni della presenza di un cancr... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: