Notizie di R D
Sativex, derivato dalla Cannabis, attivo su artrite reumatoide
Riduzione del dolore e parziale sopressione della malattia
Un farmaco derivato dalla Cannabis è risultato significativamente attivo nell'artrite reumatoide: sulla riduzione del dolore e nella sua soppressione.
Lo studio coordinato da David Blake del Royal National Hospita... »»

La codifica non standard degli artropodi
Le variazioni sono emerse dall’esame di sole 600 specie all’interno di uno dei più vasti phyla animali
Il dogma centrale della biologia afferma che l’informazione va dal DNA all’RNA alle proteine. Ciò si realizza grazie a un codice che identifica ciascuno dei 20 amminoacidi attraverso una o più triplette di nucleotidi (o ... »»

Sfruttare una tecnologia di produzione farmaceutica basata sulle piante
Alcuni ricercatori di Belgio e Finlandia hanno fondato una società comune basata su una tecnologia unica che consente di accrescere la produzione di sostanze farmaceutiche mediante cellule vegetali.
Circa il 2... »»

Calcolo distribuito per la biologia
Chiunque può partecipare al progetto con il World Community Grid
L'Università di Washington e lo Howard Hughes Medical Institute hanno lanciato un progetto per far progredire più rapidamente la ricerca medica e biologica gr... »»

BPCO: migliorare la respirazione con una miscela di gas
Nei test i pazienti riescono a percorrere il 64 per cento di strada in più
Respirare una speciale miscela di gas può migliorare significativamente le capacità di esercizio di persone affetta da forme severe di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una patologia che è sovente l’esito di u... »»

La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»

L'adesivo perfetto
Ha una tenacità tripla di quella delle migliori colle esistenti ed è biodegradabile
Nei corsi d’acqua e negli acquedotti vive una miriade di batteri; molti di essi si lasciano trasportare dalle acque, ma altri preferiscono aderire a qualche superficie. Così fa anche Caulobacter crescentus, che cerca str... »»

Un nuovo gene coinvolto nella sindrome di Cornelia de Lange
La scoperta apre la strada alla possibilità di una diagnosi prenatale
Nel 1933, la pediatra olandese Cornelia de Lange descrisse alcuni bambini affetti da una nuova sindrome malformativa, cioè da un insieme di sintomi tra cui predominavano alterazione della simmetria facciale, ritardo ment... »»

Google 'intelligente' per PubMed
Un motore di ricerca che sfrutta ontologia per l'analisi della letterattura scientifica
GoPubMed è un nuovo tipo di motore di ricerca, sviluppato a partire dagli studi condotti nell'ambito del progetto BIOGRID finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ). GoPubMed non solo è in grado di cercare e trov... »»

Rivedere la luce grazie a un'alga
I primi esperimenti su topi geneticamente affetti da degenerazione retinica
C’è ancora molto lavoro da fare, ma i risultati di un esperimento condotto da Zhuo-Hua Pan, della Wayne State University fanno sperare che grazie a una nuova strategia terapeutica sia in futuro possibile restituire la vi... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: