Home > News > R_D
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di R D

Biologia in quattro dimensioni
I diversi componenti dei complessi di proteine vengono prodotti in momenti differenti
ProteinLa maggior parte degli eventi che si verificano nelle cellule sono opera di "macchine molecolari", comple... »»
08/02/2005

I risultati di climateprediction.net
Il progetto coinvolge i computer di 95.000 utenti in tutto il mondo
I gas serra potrebbero far salire le temperature globali di più del doppio rispetto al massimo riscaldamento finora con... »»
08/02/2005

Gli scienziati redigono un calendario del riscaldamento mondiale
Il 2 febbraio uno scienziato dell'istituto per le ricerche sull'impatto climatico di Potsdam, il più importante istituto del paese per la ricerca sul cambiamento climatico mondiale, ha presentato un calendario dettagliat... »»
08/02/2005

La CE finanzia con 8 milioni di euro una data grid per la bioinformatica europea
Una nuova rete di eccellenza, incaricata a standardizzare le modalità con cui i dati biologici vengono messi a disposizione degli scienziati, migliorerà sensibilmente l'accesso a questo tipo di informazioni.

L... »»
04/02/2005

Le donne e la sclerosi multipla
Lo sviluppo della malattia sarebbe associato ai livelli prodotti di interferone gamma
SMPerché le donne sviluppano la sclerosi multipla (SM) almeno due volte più spesso degli uomini? Da tempo i medici cercano una ... »»
03/02/2005

Biopolis, Singapore, nel paradiso dei ricercatori
Qui ti vogliono a tutti i costi. E te lo dicono a chiare lettere. "Provi anche tu una grande pa... »»
02/02/2005

L'enigma del carbonio nel terreno
Una nuova teoria risolve le apparenti contraddizioni degli esperimenti
Un enigma che da tempo disorienta i ricercatori climatici che indagano sul destino del carbonio immagazzinato del suolo è stato finalmente risolto. Uno studio pubblicato sul numero del 20 gennaio della rivista "Natu... »»
02/02/2005

Un metodo per produrre cellule fotorecettive
Potrebbe avere applicazioni nel trattamento di alcune forme di cecita'
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", un team di ricercatori dell'Imperial College di Londra e dell'Università di Manchester avrebbe scoperto che attivando il gene della melanopsina nei neuroni ... »»
31/01/2005

Microdispositivi ibridi semoventi
Il montaggio di cellule cardiache su un processore produce microscopici robot
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Materials", ... »»
28/01/2005

Una causa genetica del morbo di Parkinson
La mutazione del gene LRRK2 è responsabile del cinque per cento dei casi ereditari
ParkinsonUno studio pubblicato sul numero del 29 gennaio di "Th... »»
27/01/2005

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento