Biologia in quattro dimensioni I diversi componenti dei complessi di proteine vengono prodotti in momenti differenti La maggior parte degli eventi che si verificano nelle cellule sono opera di "macchine molecolari", comple... »» 08/02/2005
I risultati di climateprediction.net Il progetto coinvolge i computer di 95.000 utenti in tutto il mondo I gas serra potrebbero far salire le temperature globali di più del doppio rispetto al massimo riscaldamento finora con... »» 08/02/2005
Gli scienziati redigono un calendario del riscaldamento mondiale
Il 2 febbraio uno scienziato dell'istituto per le ricerche sull'impatto climatico di Potsdam, il più importante istituto del paese per la ricerca sul cambiamento climatico mondiale, ha presentato un calendario dettagliat... »» 08/02/2005
Le donne e la sclerosi multipla Lo sviluppo della malattia sarebbe associato ai livelli prodotti di interferone gamma Perché le donne sviluppano la sclerosi multipla (SM) almeno due volte più spesso degli uomini? Da tempo i medici cercano una ... »» 03/02/2005
L'enigma del carbonio nel terreno Una nuova teoria risolve le apparenti contraddizioni degli esperimenti
Un enigma che da tempo disorienta i ricercatori climatici che indagano sul destino del carbonio immagazzinato del suolo è stato finalmente risolto. Uno studio pubblicato sul numero del 20 gennaio della rivista "Natu... »» 02/02/2005
Un metodo per produrre cellule fotorecettive Potrebbe avere applicazioni nel trattamento di alcune forme di cecita'
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", un team di ricercatori dell'Imperial College di Londra e dell'Università di Manchester avrebbe scoperto che attivando il gene della melanopsina nei neuroni ... »» 31/01/2005
Una causa genetica del morbo di Parkinson La mutazione del gene LRRK2 è responsabile del cinque per cento dei casi ereditari Uno studio pubblicato sul numero del 29 gennaio di "Th... »» 27/01/2005
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.