Notizie di R D
Relazione tra gene transporter della serotonina e depressione
Uno studio conferma la relazione tra l'allele s del gene transporter della serotonina e rischio depressione, potrebbe condurre a antidepressivi personalizzati
Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da Jorge Cervilla Ballesteros e da Blanca Gutiérrez Martínez, del Dipartimento di medicina legale, tossicologia e psichiatria dell'Università di Granada,... »»

Il successo della terapia antiangiogenica nel trattamento dei tumori
La terapia antiangiogenica è considerata una valida terapia da affiancare a quella tradizionale e permette di aumentare la sopravvivenza
Oggi nella lotta contro i tumori, la terapia antiangiogenica è una delle strategie più consolidate da affiancare alla chemioterapia. Quasi vent'anni è stato identificato il VEGF (Vascular Endothelial G... »»

Creato un naso artificiale
E' in grado di fiutare ogni odore e potrebbe essere usato per rilevare i tumori
In occasione della manifestazione Bergamoscienza, Corrado Di Natale, professore di Elettronica alla facoltà di ingegneria dell'Università Tor Vergata di Roma, presenterà il naso elettronico, in grado d... »»

Il futuro del SER discusso ai massimi livelli
Continua il dibattito europeo sulla creazione dello Spazio Europeo della Ricerca
«Oggi è un giorno importante per il semestre di Presidenza portoghese. Sono certo che questo evento costituirà una pietra miliare anche per la creazione dello Spazio europeo della ricerca», ha dichiar... »»

Clostridium difficile potrebbe diventare utile nel campo delle nanotecnologie
Scoperta capacità di autoassemblamento, secondo specifiche e regolari strutture, delle proteine del reticolo del C. difficile
Un team di ricercatori dell'Imperial College di Londra è riuscito ad identificare precisamente la struttura della reticolo proteico che avvolge la cellula del batterio Clostridium difficile ed ha fatto un'im... »»

Il DNA dei microrganismi intrappolati nei ghiacciai rimane funzionante
I microrganismi isolati dai ghiacciai più recenti sono in grado di replicarsi molto velocemente, quelli più antichi crescono ma più lentamente
Uno studio dei ricercatori della Rutgers University, nel New Jersey e della Boston University, afferma che con lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe tornare a vivere il patrimonio genetico di antichi microrganismi rimas... »»

Esiste una relazione tra utilizzo del cellulare e rischio tumori
L'utilizzo intensivo del cellulare per un periodo di almeno 10 anni sembra raddoppiare il rischio di sviluppare tumori come glioma e neuroma
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università Medica svedese di Orebro, guidati dal prof. Lennart Hardell, esiste una relazione evidente tra uso dei cellulare e rischio di sviluppare tumori. N... »»

Nuova tecnica ad alta sensibilità per individuare la presenza di glutine nei prodotti
Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
A Napoli, presso l'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del CNR, un gruppo di ricercatori, coordinato da Sabato D'Auria, hanno messo a punto una nuova tecnica per individuare il glutine negli alimenti. L... »»

Esperti mettono in guardia su un'epidemia nascosta di epatite C
Secondo una relazione dell'EHRN solo il 10-40% dei portatori del virus dell'epatite C è consapevole di essere infetti, è necessario maggiore attenzione per diagnosi e cure
La rete EHRN (Eurasian Harm Reduction Network, in precedenza denominata CEEHRN - Central and Eastern European Harm Reduction Network) ha messo in guardia contro un'epidemia nascosta di epatite C. Secondo una relazion... »»

Alghe verdi geneticamente modificate per la produzione di idrogeno
Modificando geneticamente le alghe verdi si potrebbero ottenere una produzione tripla di idrogeno
E' in corso uno studio sull'utilizzo delle alghe verdi geneticamente modificate per la produzione di idrogeno. Anastasios Melis, professore della facoltà di biologia alla University of California a Berkeley... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: