Notizie di R D
iPS ottenute da pelle si trasfomano in precursori neuronali
Cellule di cute murina è stata trasformata in staminali pluripotenti indotte per poi diventare dei precursori in grado di differenziarsi in astrociti, oligodendrociti e neuroni
Trasformare cellule della pelle in componenti del cervello, senza passare dalle staminali. C'è riuscito un gruppo di scienziati americani della Stanford University School of Medicine, con un esperimento pubblica... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 30 Gennaio 2012
Newsletter del 30 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - La sfida di OMG!Science!: Un drago nel garage
25/01/2012 - Cari lettori, oggi non h... »»

Staminali per ridare la vista
Con trapianti di staminali pazienti affetti da maculopatia senile e dalla malattia di Stargardt hanno riportato miglioramenti nella vista
L'uso di staminali ricavate da embrioni umani in casi di maculopatia si è dimostrato sicuro e di una qualche efficacia per ridare la vista ai pazienti. Lo annunciano su Lancet studiosi americani.
Lo studio, ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Gennaio 2012
Newsletter del 23 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Cosa accade se metti un mitra in mano a una scimmia?
19/01/2012 - Sia chiaro, quest... »»

Cellule epiteliali in vene ed arterie
All'Università di Cambridge ricercatori hanno sviluppato una nuova tecnica per produrre con successo tutti i tipi di cellule dei vasi sanguigni, un passo per la vene ed arterie in vitro
Ricercatori dell'Università di Cambridge hanno riprodotto con successo tutti i tipi principali di cellule che compongono vene ed arterie.
La ricerca potrebbe portare a sviluppare vasi sanguigni in vitro, così ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Gennaio 2012
Newsletter del 16 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buongiorno a tutti!
Nella settimana passata ho completamente rivisto la sezione eventi del sito.
Ora è decisamente più bella e facile da navigare tra i diversi meeting, symposia e workshop segnalati.
Novit... »»

Scoperto un nuovo gene della paraplegia ereditaria
Il gene RTN2, che codifica per la proteina reticulone 2 del reticolo endoplasmatico, si aggiunge agli altri 22 geni che sono responsabili della paraplegia spastica ereditaria
Identificato il gene responsabile di una forma di paraplegia spastica ereditaria, rara malattia neurodegenerativa di origine genetica: ad annunciarlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine del... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Gennaio 2012
Newsletter del 9 Gennaio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Amore, sei premurosa come un ratto
09/01/2012 - Empatia: l'abilità di capire ed... »»

Scoperti nuovi geni per la magnetotassi
Il batterio BW-1 produce magnetosomi con greigite oltre alla magnetite per orientarsi e muoversi seguendo il campo magnetico: la nuova scoperta potrebbe portare a nuovi strumenti biomedici
Nell'ultimo numero di Science gli scienziati Dennis Bazylinski, Lefèvre e colleghi della University of Nevada Las Vegas (UNLV) riferiscono di aver identificato ed isolato un nuovo tipo di batteri magnetotattici,... »»

Farmaci contro l'Hiv dal tabacco
Una ricerca finalizzata a sviluppare la produzione di nuovi farmaci efficaci, sicuri ed economici su base vegetale
Il tabacco potrebbe essere la pianta ideale per sintetizzare efficacemente e a basso costo nuovi biofarmaci, capaci di contrastare virus come l'Hiv e sconfiggere gravi malattie. Queste le conclusioni a cui è giu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: