Notizie di R D
E Monsanto non va in paradiso
Poteva essere la beatificazione degli omg. Le alte gerarchia sono favorevoli, ma la chiesa sociale h
Minaccia o speranza? Interrogativo facile da formulare, ma difficile da sciogliere. Anche per il Vaticano. Dopo due giorni di convegno sugli organismi geneticamente modificati, infatti, la chiesa non ha saputo, o meglio ... »»

Il gene che stimola l'appetito
GAD2 favorisce la produzione del neurotrasmettitore GABA
Un team internazionale di ricercatori ha identificato il ruolo di un gene che potrebbe spiegare come mai alcune persone mangiano troppo e sono più propense all'obesità. La ricerca, pubblicata sulla rivista "Public Librar... »»

Mais ogm, dopo il danno la beffa
Gli agricoltori hanno ottenuto un prezzo più basso del previsto sul prodotto
La vicenda del mais geneticamente modificato che la scorsa estate aveva coinvolto 46 aziende agricole della Bassa (in tutto 150 ettari) e complessivamente 450 ettari in tutta la Lombardia, sembra definitivamente chiusa. ... »»

Le cause molecolari del diabete
Prima delle fibrille si formano strutture più piccole in grado di oltrepassare la membrana cellulare
Le terapie contro il morbo di Alzheimer, il Parkinson e il diabete di tipo II hanno da oggi un nuovo bersaglio. Alcuni scienziati israeliani hanno infatti identificato un nuovo colpevole a livello molecolare per questi d... »»

Influenza killer
Una nuova terapia riduce la risposta delle cellule T attive
In un articolo pubblicato sulla rivista "Journal of Experimental Medicine", alcuni ricercatori dell'Imperial College di Londra affermano di aver sviluppato una nuova strategia per curare in modo efficace i sintomi della ... »»

Provato con successo un nuovo sangue artificiale
Il rivoluzionario prodotto, messo a punto negli Stati Uniti, non ha scadenza e non è legato al gruppo sanguigno del ricevente
STOCCOLMA - Testato per la prima volta sull'uomo un nuovo tipo di sangue artificiale. Si tratta di una polvere che, allungata con del liquido al momento dell'uso, può essere utilizzata indipendentemente dal gruppo sangui... »»

Nobel per la Chimica, premiata la scoperta dei meccanismi vitali delle cellule
Il riconoscimento è stato assegnato agli americani Peter Agre e Roderick MacKinnon per 'le scoperte concernenti dei canali nella membrana cellulare'
Ancora un Nobel alla scoperta dei meccanismi vitali delle cellule. Questa volta il riconoscimento va alla scoperta dei canali che, come pori che si aprono e si chiudono sulla membrana della cellula, lasciano entrare o us... »»

Consumatori contrari ai prodotti Ogm e sensibili alla qualità
Coldiretti, solo il 13% li comprerebbe
Roma. Ogm? Neanche gratis. Nonostante l’incessante corsa dei prezzi che non dà tregua, nessuno o quasi è disposto a farsi sedurre dal transgenico. Solo un italiano su dieci (13%) infatti consumerebbe alimenti biotecnolog... »»

Sensori contro l'arteriosclerosi
La molecola PPAR-delta rivela l'eccessivo accumulo di depositi grassi
Un sensore cellulare di grassi potrebbe rallentare lo sviluppo di lesioni che conducono a malattie cardiache. Lo sostiene uno studio del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, in California, pubblicato sul nu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: