Notizie di R D
I meccanismi difensivi delle piante
Le piante hanno svariati modi per difendersi, posso sviluppare aculei, produrre odori sgradevoli o addirittura attivare il proprio sistema immunitario per tenere lontani virus e batteri
I risultati di una nuova ricerca finanziata dall'Unione europea hanno messo in evidenza che sebbene tutte le piante si difendano dai propri "nemici", sono ravvisabili differenze tra le specie e all'interno delle ... »»

Primi passi verso il polmone artificiale
Scienziati hanno coltivato cellule di tessuto polmonare poi fissate su cavie: hanno funzionato correttamente regolando lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
Dopo la prima cellula ricreata in laboratorio, arriva anche il primo polmone in provetta. L'organo è stato ricostruito in vitro da un'equipe di medici dell'università americana di Yale. E una volta ... »»

Tendiniti risolte più in fretta con concentrato di piastrine
Si riducono i tempi di recupero con fattori di crescita e piastrine per tendinopatie croniche
Grazie all'applicazione del PRP, concentrato di piastrine che rilascia fattori di crescita, si guarisce in tempi brevi dalla tendinite. E' uno degli argomenti di cui si e' discusso al 4/o Congresso Internazio... »»

Per la prima volta creata retina da staminali embrionali
La retina riprodotta dai ricercatori è un tessuto tridimensionale formato da otto strati
Per la prima volta un tessuto tridimensionale, nella fattispecie una retina, e' stato creato da cellule staminali embrionali umane. La ricerca, dell'universita' della California a Irvine, e' riportata dal... »»

Una nuova era per la biologia dei sistemi europea
24 milioni di euro in progetti che riguardano la biologia dei sistemi, basata sulla modellazione al computer di sistemi biologici
Sono stati avviati sedici progetti di ricerca, del valore complessivo di 24 milioni di euro, per affrontare alcune delle maggiori sfide odierne, come ad esempio la sicurezza alimentare e le malattie dell'uomo. Tutti ... »»

Reintrodurre i giovani nella scienza
Progetto YOSCIWEB per capire ciò che rende la scienza attraente per i giovani e quali strumenti Internet possono essere utilizzati per renderla più attraente
Sappiamo tutti che i giovani amano i gadget e la tecnologia, perché allora sempre meno giovani uomini e donne scelgono le materie scientifiche e di perseguire una carriera scientifica? Lo scopo del progetto YOSCIWEB (&... »»

Dalle scimmie l'antidoto all'ansia
La strategia adottata dai cebi dai cornetti per diminuire la tensione all'interno del gruppo è il grooming: in tal modo essi controllano e prevengono aggressioni o possibili conflitti
La vita di gruppo rappresenta per molti animali la possibilità di ottenere benefici preziosi, come ridurre il rischio di predazione e aumentare la sopravvivenza della prole, ma comporta anche costi quali l'aumen... »»

Sintetizzata una nuova cellula, una vita artificiale
Craig Venter lo annuncio su Science: controllata da un Dna sintetico, è in grado di dividersi e moltiplicarsi
"Abbiamo progettato, sintetizzato e assemblato" cellule "capaci di autoreplicarsi". Questo l'annuncio di Craig Venter alla rivista Science.
La prima cellula sintetica è chiamata Mycoplasma ... »»

Scoperto nuovo gene coinvolto nella sclerosi multipla
Individuata una variazione del Dna che predispone alla malattia
Passo in avanti fondamentale nella conoscenza della sclerosi multipla, la malattia causata dal processo auto-distruttivo con cui il nostro apparato immunitario aggredisce la mielina, la guaina con funzioni isolanti fonda... »»

La ricerca genomica è sulla strada giusta
Ricercatori finanziati dall'UE stanno gettando nuova luce sui meccanismi estremamente complessi che controllano l'attività dei nostri geni. I risultati del progetto triennale GENNETEC ("Genetic networks: eme... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: