Notizie di R D
Sviluppate nanoparticelle contro l'epatite C
Ricercatori della University of Florida sono in grado di colpire ed eliminare il 100% dei virus grazie a nanoparticelle ricoperte da porzioni di mRNA e DNA
Ricercatori della University of Florida hanno sviluppato nanoparticelle, chiamate nanozyme, in grado di eliminare il 100 per cento del virus HCV .
Il nuovo trattamento è costituito da nanoparticelle d'o... »»

Il Plasmodium riesce ad ingannare il sistema immunitario
Il parassita della malaria crea una propria versione della citochina così da impedire una risposta immunitaria, non stimolando la produzione di cellule T
Il Plasmodium, un protozoo parassita che causa la malaria, è in grado di creare una propria versione della citochina, così da impedire di sviluppare una risposta immunitaria.
I ricercatori della Yale Univer... »»

Combattere la tubercolosi con una nuova tecnica
Con il progetto PREDICT-TB si fa ricerca sulla tubercolosi facendo l'uso dell'imaging molecolare quantitativo per biomarcatori di questa malattia
Un team di scienziati europei sta lavorando per far diventare realtà le nuove cure per la tubercolosi sviluppando una migliore tecnologia di diagnostica per immagini. Lo studio è sostenuto dal progetto PREDICT-... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 16 Luglio 2012
Newsletter del 16 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Concluso il concorso per vincere una copia del libro "Il DNA incontra Facebook" di Sergio Pistoi.
Gli utenti vincitori sono:
fideb
PiccolaElisewin
mary89
thelionessqueen
Mira78
Nel fra... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 9 Luglio 2012
Newsletter del 9 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Con pochi click e qualche goccia di saliva, chiunque può acquistare online una scansione del proprio DNA e ricavarne un profilo genetico personalizzato.
Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i con... »»

La protezione delle cellule nervose
Scoperta la proteina SUMO in grado di proteggere i neuroni dai danni causati da un'insufficienza cardiaca o un attacco epilettico
Neuroscienziati nel Regno Unito hanno fatto una straordinaria scoperta che potrebbe portare a nuove terapie per l'ictus e l'epilessia. La scoperta riguarda una proteina in grado di regolare il trasferimento di in... »»

Scoperti altri effetti delle sigarette delle madri in gravidanza
Oltre a danni a cuore e cervello, le madri fumatrici potrebbero causare anche dimensioni ridotte dei neonati, confermati anche i pericoli del fumo passivo come tumori e cardiopatie
Da tempo i ricercatori sostengono che fumare costituisce un rischio per il neonato, che potrebbe riportare difetti al cuore e al cervello. Un nuovo studio condotto in Spagna fornisce ora le prove che i bambini nati da ma... »»

Poche calorie mantengono giovane il cuore
Lo studio fatto su cinquantenni mostra che con un regime calorico ridotto è possibile mantenere frequenza e funzionalità cardiaca simile a quella di un trentenne
Ricercatori in Italia e negli Stati Uniti hanno scoperto che le persone che consumano meno calorie allo scopo di vivere più a lungo possiedono cuori che funzionano come quelli di soggetti di 20 anni più giovani... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Maggio 2012
Newsletter del 28 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Innamoratevi!*, ovvero: piccolo manuale (chimico) sulle proprietà dopanti dell'amore
... »»

Una memoria riscrivibile di DNA
Utilizzando i sistemi del batteriofago i ricercatori hanno creato un sistema in grado di storage in cui il DNA contiene informazioni che possono essere scritte e poi riscritte
I ricercatori della Stanford University hanno creato hard disk capaci di funzionare con meccanismi tipici della cellula.
Dopo la realizzazione del DNA di salmone scrivibile, gli scienziati hanno utilizzato DNA di un ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: