Notizie di R D
Salmonella usata come killer per cellule tumorali
Helicobacter fa produrre TNF-alfa al sistema immunitario che rende più vulnerabile tessuti cancerosi
Le salmonelle, comunemente presenti nei polli e nelle uova, hanno una cattiva reputazione a causa del loro impatto sulla nostra salute. Ma sono effettivamente così nocive? Una ricerca finanziata dall'UE in Germania s... »»

La vitamina C riesce a proteggere la pelle, secondo uno studio
Ricercatori britannici e portoghesi hanno scoperto che la vitamina C può essere impiegata per curare le ferite e proteggere la cute dai danni del DNA. Scrivendo sulla rivista Free Radical Biology and Medicine, i ricercat... »»

Impiegare le banane nella produzione della plastica
Nuovi e sostenibili metodi per la produzione di materiali
Ogni anno,dopo la raccolta dei frutti, circa 25.000 tonnellate di banani vengono buttati nei burroni delle Isole Canarie (Spagna), ma alcuni ricercatori finanziati dall'Unione europea stanno sviluppando una nuova tec... »»

Ricerca dimostra la capacità delle diatomee di trasformare il silicio
Analizzato per la prima volta la capacità delle diatomee di trasportare e metabolizzare l'anidride silicica
Uno studio in parte finanziato dall'Unione europea ha analizzato per la prima volta la capacità delle diatomee di trasportare e metabolizzare l'anidride silicica. Le scoperte aiuteranno a comprendere qual ... »»

Nuova collaborazione scientifica tra Cnr e Israele
Il Presidente del Cnr Maiani ha siglato un accordo per la creazione di laboratori congiunti, su neuroscienze e fisica degli atomi freddi, con l'università di Tel Aviv e l'Istituto Weizma
Due laboratori congiunti, tra Italia e Israele, per svolgere ricerche in comune e scambiarsi ricercatori. Il primo nel campo delle neuroscienze, l'altro in quello degli atomi freddi e delle tecnologie quantistiche. Q... »»

Le imprese dell'UE investono in R&S anche in tempi di crisi economica
Le cifre pubblicate nel Quadro di valutazione degli investimenti indicano anche forti e promettenti investimenti in R&S nel settore delle tecnologie per le energie rinnovabili
Il 2009 ha visto gli investimenti nella ricerca e sviluppo (R&S) aumentare dell'8,1% - anche a fronte della crisi economica - secondo le cifre pubblicate questa settimana nel Quadro di valutazione degli investi... »»

Come risvegliare le cellule staminali del Cervello
Messo in luce un meccanismo che potrebbe aprire la strada nuovi approcci terapeutici per diverse malattie del cervello
Potremmo chiamarla la "proteina dei ricordi": si chiama Sox2 e da oggi ha dimostrato di essere importante per lo sviluppo del nostro cervello, soprattutto per quella porzione chiamata ippocampo che è coinvolta nel m... »»

Dalle staminali una speranza contro la distrofia
Le cellule staminali muscolari corrette geneticamente generano cellule muscolari sane in pazienti distrofici aprendo la strada all'autotrapianto
La distrofia muscolare di Duchenne è una patologia ereditaria causata da una mutazione nel gene che codifica per la distrofina, una proteina strutturale muscolare che concorre a mantenere intatte le cellule muscolar... »»

Documentato il funzionamento del motore a batteri
Il movimento caotico dei batteri viene tradotto in energia meccanica grazie a nano-rotelle
Lo scorso febbraio era apparso sulla rivista scientifica internazionale Physical Review Letters un articolo in cui i ricercatori del dipartimento di Fisica e dell'Istituto nazionale per la fisica della materia e del ... »»

Anche una sola sigaretta danneggia le arterie
Dopo una singola sigaretta l'elasticità delle arterie di un non fumatore si riduce del 25% sotto sforzo
Uno studio condotto da Stella Daskalopoulou del McGill University Health Centre nel Canada, e presentato al Canadian Cardiovascular Congress 2009, ha dimostrato che fumare anche una sola sigaretta può ridurre l'... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: