Notizie di R D
Boom del mercato dei farmaci per le malattie rare
Un'armonizzazione delle politiche all'accesso dei farmaci e delle politiche di prezzo contribuirebbe a ridurre i ritardi della disponibilità dei farmaci orfani
La scadenza di una serie di brevetti di molecole blockbuster sta costringendo molte case farmaceutiche a dover affrontare il problema concorrenza imposto dai farmaci generici. I CEO hanno, quindi, dovuto ripensare strate... »»

Marcatori genetici dell'infarto: una scoperta italiana
Tramite un esame del sangue sarà possibile identificare i marcatori genetici che predispongono all'infarto anche in assenza di altri fattori di rischio
Diego Ardissino, direttore della Cardiologia presso l' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, al Congresso dell'American College of Cardiology, in svolgimento a Orlando, in Florida ha annunciato che i ricerc... »»

Una speranza per la sclerosi multipla dal mondo felino
Il gatto è in grado di riparare i danni riportati dalla mielina, e secondo ricercatori americani l'evento si potrebbe applicare anche all'uomo
Una ricerca condotta dall'università americana di Wisconsin-Madison, pubblicata dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato che i gatti sarebbero in grado di riparare i danni rip... »»

I raggi UV potrebbero ridurre drasticamente la trasmissione della TBC
Le radiazioni emesse dalle lampade UVC danneggiano il materiale genetico del patogeno impedendo la diffusione anche dei ceppi resistenti ai farmaci
L'istallazione di luci ad ultravioletti C (UVC, un tipo di raggi UV) nelle parti alte di corsie e sale d'aspetto potrebbe ridurre la diffusione della tubercolosi (TBC) negli ospedali del 70%, è quanto rivela... »»

World Community Grid contro il neuroblastoma
L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterą ad identificare il farmaco pił efficace entro 2 anni
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»

Sangue sicuro dalle staminali
Dalle staminali embrionali si potrà produrre sangue 0 negativo in abbondanza, ma rimangono i dubbi etici e filosofici
Alla stampa internazionale è stata data notizia in questi giorni dei primi risultati di una sperimentazione che si concluderà fra tre anni con la prima trasfusione in volontari umani di "sangue sintetico", deri... »»

Un marker per i danni cerebrali da Hiv
I livelli della proteina leggera del neurofilamento, marker per danni cerebrali, diminuiscono dopo la terapia HAART
Da un nuovo studio pubblicato sulla rivista "Neurology", organo ufficiale dell'American Academy of Neurology, che ha coinvolto 53 uomini e donne con un'età media di 38 anni, è emerso che una combinazion... »»

Cromosomi e ormoni per definire il sesso
La determinazione del genere non è dovuta solo ai cromosomi sessuali ma anche all'espressione dei recettori per gli ormoni androgeni
Per la prima volta un gruppo di ricercatori ha dimostrato che il testosterone lascia un'impronta molecolare indelebile nelle cellule, aprendo le porte a un più sofisticato modo di guardare al sesso rispetto al s... »»

Nuova popolazione di cellule staminali nelle meningi, le LeSC
Sono una popolazione di cellule immature capaci di auto-mantenersi e differenziarsi in neuroni maturi eccitabili: il cervello ha una capacità rigenerativa maggiore di quanto creduto
Nuova scoperta scientifica nel campo delle cellule staminali. Il lavoro è frutto di una ricerca dell'Università di Verona portata avanti nel Laboratorio di ricerca sulle cellule staminali, coordinato da Mau... »»

I telomeri codificano RNA
I telomeri non sono costituiti da DNA silente, la scoperta potrebbe aprire nuove strade allo studio e alla cura dei tumori
I telomeri - porzioni di DNA che si trovano alle estremità dei cromosomi e che si accorciano ogni volta che la cellula si divide dando il segnale di blocco della divisione quando diventano troppo corti - contengono... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: