Notizie di R D
Scoperto gene comune a malattie neurodegenerative
Trovati ben sei diversi difetti genetici a carico di uno stesso gene, che potrebbe guidare gli scienziati alla scoperta dei misteri di alcune malattie neurodegenerative come il Parkinson, l'Alzheimer e il morbo di Lou Ge... »»

Scoperto nuovo marcatore per diagnosi precoce a tumori gastrointestinali
Viene da Ferrara la scoperta di un marcatore del Dna (marcatore di metilazione) in grado di evidenziare con altissima sensibilita' e specificita' la presenza di tumori del tratto gastrointestinale (colon-retto e stomaco)... »»

World Community Grid: Internet per il domani dell'umanita'
Progetto IBM: Fare della rete una connessione nuova a intelligente tra centri di ricerca e i PC
Armonk (USA) - Internet è quella, i PC sono quelli, i laboratori sono quelli. Ciò che cambia è il modo in cui tutto questo potrà interagire, per dare alla ricerca su Cancro, Aids, Alzheimer o malaria una possibilità del ... »»

Coltivate staminali produttrici di spermatozoi
Ricercatori dell'University of Pennsylvania School of Veterinay Medicine, coordinati dal dr. Ralph L. Brinster, sono riusciti a generare con suc... »»

AIMs, un progetto integrato per ridurre il costo dei farmaci biotecnologici
La Commissione europea ha lanciato un nuovo PI (progetto integrato) da 11,5 milioni di euro per ridurre i costi dei nuovi farmaci biotecnologici migliorandone i processi di produzione.
L'iniziativa AIMs (advan... »»

Approvato il decreto sugli Ogm
Trovato l'accordo sulla legge che disciplina la coesistenza fra agricoltura tradizionale e geneticam
Le Regioni dovranno stilare i piani entro la fine del 2005: Soddisfatti gli ambientalisti, critiche le aziende biotech.
Il Consiglio dei ministri, con il voto contrario del ministro Castelli ('La Lega è per vietare ... »»

Schröder favorevole agli OGM
La Germania dev'essere più aperta all'uso dei prodotti geneticamente modificati, afferma il Cancelliere tedesco Gerhard Schröder.
Parlando alla convenzione del Consiglio delle scienze progettuali presso l'Acat... »»

Il genoma del Cryptosporidium
L'organismo esibisce una forte resistenza ai disinfettanti
Un team di scienziati di diverse istituzioni è riuscito a decodificare la sequenza genomica di
Lo sviluppo delle radici delle piante
Il fattore di trascrizione Short-Root si sposta da una cellula all'altra
Studiando lo sviluppo delle radici delle piante, un modello generale per lo sviluppo dei tessuti, alcuni biologi hanno sco... »»

Un meccanismo molecolare neurodegenerativo
Gli aggregati di proteine tossiche interferiscono con il proteasoma
Le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer, il Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica, sono caratterizzate da differenti tipi di perdita delle funzioni nervose (da cali di memoria a movimenti muscolar... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: