Notizie di R D
Le migliori pratiche nella ricerca sulle reti di produzione collaborativa
Oggigiorno molte industrie globali sono caratterizzate da un significativo eccesso di capacità e, in un ambiente in cui l'offerta supera la domanda, i clienti richiedono servizi di maggiore qualità e prodotti creati ... »»

Nuova arma contro l'AIDS
FightAIDS@Home e permetterà agli utenti della rete di partecipare alla ricerca di nuove terapie
Il computing distribuito è sicuramente una delle tecnologie al servizio dell'umanità. Da ieri, forse, ancora di più grazie all'inaugurazione di Intern... »»

Proposto un nuovo quadro giuridico per le terapie avanzate
La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento sui medicinali per terapie avanzate, volta a fornire un unico quadro normativo integrato a livello europeo per la terapia genica, la terapia cellulare soma... »»

In condizioni estreme sviluppano capacità di difesa da cancro e vecchiaia
I ricercatori: "Crediamo di poterlo riprodurre in altri organismi"
Aumentare l'aspettativa di vita, diminuire i danni provocati dall'invecchiamento e proteggerci dal cancro. Si spera un domani di raggiungere questi obiettivi negli uomini, oggi è possibile riuscirci negli organis... »»

Il cancro al seno fa sempre meno vittime
Mortalita' in Italia ridotta del 10% in 5 anni: funzionano screening e terapie post-operatorie
Di tumore alla mammella si muore meno, 1-2% allanno, un fenomeno che da oltre un decennio accomuna tutto lOccidente, dagli Stati Uniti. E adesso se ne conosce con esattezza anche il motivo grazie a una ricerca, condotta ... »»

Fotosintesi senza clorofilla
Gli scienziati potranno studiare la proteorodopsina del batterio SAR11
Alcuni scienziati dell'Oregon State University hanno coltivato con successo in laboratorio un microrganismo con un gene per una forma alternativa di fotochimica: lo studio, pubblicato sulla rivista "Nature"... »»

Partenariato per ridurre sperimentazioni animali
La Commissione europea ha avviato un partenariato con le organizzazioni professionali nel settore dei prodotti farmaceutici, chimici, cosmetici e biotecnologici per trovare alternative alle sperimentazioni sugli animali.... »»

Il NILE contro le barriere scientifiche alla produzione del bioetanolo
L'obiettivo di NILE, un nuovo progetto integrato sul bioetanolo, è proporre i processi migliori per una produzione economicamente efficace di bioetanolo pulito ricavato da lignocellulosa, che possa essere utilizzato ... »»

Un gene associato alla dislessia
Le mutazioni di DCDC2 sarebbero ereditarie
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Yale hanno identificato un gene sul cromosoma umano 6, chiamato DCDC2, che sarebbe associato alla dislessia, un disturbo della lettura che colpisce milio... »»

Resveratrolo in vitro riduce segni Alzheimer
Molecola del vino rosso, potrebbe divenire un farmaco
Il resveratrolo, l'ingrediente 'magico' del vino rosso passato alla ribalta per essere elisir di lunga vita in alcuni animali, potrebbe divenire la base di un farmaco contro l'Alzheimer.
Infatti in e... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: