Notizie di R D
Il cioccolato riduce il rischio di cancro all'intestino
Una ricerca americana conferma le proprietà antitumorali di una molecola antiossidante presente del cioccolato, la Procianidina, nel trattamento dei tumori intestinali
Mangiare cioccolata puo' servire a combattere il cancro all'intestino. Secondo quanto ha scoperto un team di studiosi americani, infatti, alcune molecole contenute nel cacao chiamate procianidine avrebbero propri... »»

Perché l'Italia approva le zanzare Ogm ma dice no alle piante geneticamente modificate?
Futuragra si esprime contro il comportamento contraddittorio di chi si batte contro l'introduzione degli Ogm in agricoltura ma permette che in Italia si conducano esperimenti su zanzare gm
Dopo la notizia che annunciava che i test sulle zanzare Ogm saranno condotti in Italia, coordinati da Andrea Crisanti dell'Imperial College di Londra, Futuragra, l'associazione che si batte per l'introduzione... »»

In Italia i ricercatori chiedono finanziamenti per la ricerca sulle staminali
Ignazio Marino annuncia che chiederà che venga introdotto il sistema del peer rewiew per il finanziamento delle ricerche e chiede regole per le staminali
Si è svolto a Roma il terzo Congresso Ies, che riunisce 11 gruppi di ricercatori italiani che si occupano di staminali embrionali. Secondo i partecipanti al Congresso le cellule staminali sono una grande risorsa per... »»

Delezione nei microRNA correlata alla schizofrenia
Studiati effetti della microdelezione 22q11.2 sull'espressione di oltre 30.000 geni in aree cerebrali specifiche, hanno ruolo in patologie neurologiche e psichiatriche come la schizofrenia
Dietro alla schizofrenia e ad altre patologie psichiatriche e neurologiche potrebbero nascondersi delle anomalie dei microRNA, molecole che regolano l'espressione di molti geni. Un team di ricercatori del Columbia Un... »»

Grazie alla fecondazione artificiale, impiantato embrione privo del gene del cancro al seno
In Inghilterra, giovane coppia ad elevato rischio di concepire figlia con predisposizione per cancro al seno, si è sottoposta a screening degli embrioni
Per la prima volta al mondo, in Inghilterra è stato impiantato un embrione privo del gene responsabile del tumore al seno.
Secondo le stime, circa il 5% dei dei 44mila casi di cancro al seno diagnosticati ogni ... »»

Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»

In Austria sorgerà centro di adroterapia, successo della tecnologia italiana
Accordo Italia-Austria per realizzazione centro di adroterapia per la cura dei tumori solidi non trattabili con la radioterapia tradizionale
E' stato firmato a Milano un accordo tra la società austriaca EBG MedAustron GmbH e la fondazione CNAO insieme all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che porterà alla realizzazione di un centro di ad... »»

Creati nuovi nanomateriali in grado di colpire meglio il cancro
Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
Un team di ricercatori americani dell'Università della California, a San Diego, ha messo a punto dei nuovi nanomateriali in grado di colpire con maggiore efficacia i tumori. Il risultato è stato raggiunto c... »»

Scoperto micro-RNA in grado di inibire la formazione di metastasi e l'infezione dell'HIV
miR-146a sopprime la produzione del recettore CXCR4 che regola la produzione di piastrine e svolge un ruolo cruciale nella formazione di metastasi tumorale e nella diffusione del virus HIV
E' stato scoperto un interruttore molecolare che svolge un ruolo nella formazione di metastasi e nella diffusione dell'Hiv. Si tratta di un piccolo frammento di RNA (miR-146a) con funzioni regolatorie che è ... »»

Una variante genetica protegge da malattie cardiovascolari
Una variante del gene CEPT, associato alla produzione di colesterolo LDL, diminuisce il rischio cardiovascolare del 5%
Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ha mostrato che esiste una variante di un gene correlata ad un minor rischio cardiovascolare. E' il risultato di un maxi studio realizzato su un cam... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: