Notizie di R D
Nata Dialectica società per la ricerca sulle malattie cerebrali
E' uno spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell'Università di Milano e può contare su 1,5 milioni di euro
ll Fondo Next (gestito da Finlombarda) ha investito in Dialectica, start-up biotecnologica dell'Università di Milano. Si tratta del primo spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell'Ateneo. La societ... »»

Cellule staminali permettono a diabetici di evitare iniezioni insulina
Grazie alla trasfusione di staminali, giovani pazienti hanno ricominciato a produrre insulina autonomamente
Un nuovo studio sulle cellule staminali sta aprendo nuove prospettive anche per il trattamento del diabete. E' stata messa a punto ed è già in fase di sperimentazione una terapia con cellule staminali che ha permesso... »»

Entro il 2010 in commercio l'insulina di origine vegetale
E' prodotta da una pianta, il cartamo, geneticamente modificata con un gene umano per la produzione dell'ormone
Presto l'insulina per i diabetici potrebbe essere ricavata da una pianta geneticamente modificata con l'aggiunta di un gene umano. Si tratta di una pianta di origine orientale e si chiama cartamo (Carthamus tinct... »»

Ricercatori utilizzano enzimi per produrre sangue universale
Un'équipe di ricercatori danesi, francesi, svedesi e americani ha comunicato di aver scoperto due enzimi in grado di trasformare i gruppi sanguigni A, B e AB nel gruppo O (zero), il sangue «universale» utilizzato per... »»

Creato sistema informatico che individua i geni delle malattie ereditarie
I geni che sottostanno alle malattie cooperano secondo regole altamente specifiche
E' stato creato un sistema informatico che individua i geni coinvolti nelle malattie genetiche ereditarie. La ricerca è stata diretta da Kasper Lage del Politecnico di Danimarca ed è stata condotta in collaborazione ... »»

Prodotte parti del cuore umano a partire da staminali
Ricercatori britannici hanno coltivato un tessuto che funziona come le valvole del cuore, a breve i test sugli animali
Per la prima volta, dei ricercatori del centro di scienze cardiache dell'ospedale di Harefield, in Gran Bretagna, sono riusciti a produrre parti di cuore umano partendo da cellule staminali. La ricerca che ha prodott... »»

No europeo alla soglia di tolleranza dello 0.9% di ogm nei cibi biologici
Soglia abbassata allo 0.1% di fatto esclude totalmente la presenza di ogm nei prodotti biologici
Il Parlamento europeo, con l'approvazione dell'emendamento 171, ha respinto la proposta dell'inserimento di una soglia di tolleranza dello 0.9% per gli OGM nei prodotti biologici, analogalmente a quello che a... »»

Un batterio presente nello sporco ha proprietà anti-depressive
Il Mycobacterium vaccae stimola il sistema immunitario e attiva nel cervello un gruppo di neuroni che producono serotonina
Un batterio presente nel terreno e in generale nello sporco, il Mycobacterium vaccae, ha dimostrato possedere proprietà antidepressive al pari di farmaci usati per tale patologia.
La scoperta è stata fatta da ricer... »»

Vaccino immunoterapico contro cancro utero ottenuto da tabacco
Il vaccino ha ottenuto ottimi risulati nei test su medelli animali, si apre la strada per sperimentazioni sulle donne
Grazie a due centri di ricerca italiani, Istituto Tumori Regina Elena (Ire) ed il Dipartimento Biotecnologie, Agroindustria e Protezione della salute del Centro Ricerche Casaccia dell'Enea (e grazie anche alla collab... »»

Messo a punto in Gb uno scanner che individua il grasso corporeo
Rispetto al tradizionale BMI, questo sistema permettere di distinguere tra massa muscolare e massa grassa
E' stato messo a punto da un gruppo di scienziati della Gran Bretagna uno scanner tridimensionale che individua il grasso corporeo ed è quindi in grado di dire se una persona è realmente obesa.Questo scanner permette... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: