Notizie di R D
Geni e cardiopatie
Una singola coppia di basi del DNA riduce la frequenza delle malattie cardiache
Le malattie cardiache costituiscono la principale causa di morte in Europa, ma una nuova ricerca mostra che i tassi di decess... »»

Malati Alzheimer raddoppieranno entro 2025, appello a Sirchia
"Alzheimer, un'emergenza sanitaria destinata ad esplodere": la piu' diffusa tra le forme di demenza (50-60%) colpisce 18 milioni di persone nel mondo e 500 mila solo in Italia, ma entro il 2025 i numeri raddopp... »»

Un impianto genetico debellera' gli eczemi ereditari
Secondo uno studio del National jewish medical and research center del Colorado, recentemente apparso sull'autorevole "New England Journal of Medicine", la carenza nella pelle di Crma, un antibiotico naturalmente elabora... »»

Radiazioni e leucemia infantile
L'esposizione incrementa il tasso di mutazione nella linea germinale
Da tempo è noto che le radiazioni ionizzanti possono causare la leucemia nei bambini esposti. Ma una nuova ricerca, pres... »»

Batteri gm dei Sargassi produrranno energia al posto dei carburanti fossili
Craig Venter, uno dei padri della mappatura del genoma umano, ha recentemente pubblicato su "Nature" gli esiti di una ricerca finalizzata alla comprensione genetica della "conversione" della luce solare in energia cellul... »»

Tumore al seno,ormone della crescita bersaglio contro metastasi
Fermare la produzione di ormone della crescita potrebbe essere un rimedio semplice ed efficace per r
Fermare la produzione di ormone della crescita potrebbe essere un rimedio semplice ed efficace per rendere meno pericoloso il cancro al seno e bloccare la formazione di metastasi. La notizia e' arrivata sulla rivista del... »»

Un disturbo cerebrale congenito
Ne soffre un neonato ogni diecimila
Grazie a una produttiva collaborazione fra medici e scienziati di base, i ricercatori dell'Università di Chicago hanno identificato la prima causa genetica di uno dei più comuni difetti cerebrali alla nascita, la malform... »»

Alle radici dell'ipertensione
Malattia infiammatoria: ipotesi dopo uno studio di 7 anni
E' l'ipertensione una malattia infiammatoria? La risposta apparentemente positiva a questa domanda, da considerare ancora una semplice ipotesi patogenetica, viene da un ponderoso studio durato oltre sette anni da parte d... »»

Pochi ingredienti GM nei supermercati europei
Greenpeace ha constatato che dopo l'entrata in vigore della direttiva comunitaria sull'etichettatura degli alimenti geneticamente modificati (GM) il numero di prodotti di questo tipo in vendita nei supermercati europei è... »»

Analisi genetica su internet
La bioinformatica faciliterà la ricerca sulle malattie ereditarie
I ricercatori dell'Universitat Autònoma di Barcellona hanno sviluppato il primo server internazionale che consente agli utenti di analizzare diversità genetiche su larga s... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: