Notizie di R D
La prima licenza Ue per produzione di cellule staminali
La Aastrom Biosciences ha annunciato lo scorso 10 maggio di aver ricevuto la licenza di fabbricazione di prodotti farmaceutici umani, attraverso la propria società affiliata interamente controllata, per la produzione dei... »»

Stop alle banche private del cordone ombelicale di Madrid
La sorte delle banche private di cordone ombelicale continua a non essere chiara. Su richiesta presentata un mese e mezzo fa dal ministero della Sanita’, Tribunal Superior de Justicia di Madrid ha sospeso, in via cautela... »»

Armenise-Harvard career development awards
Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani
Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in Italia. Il... »»

Nuovi prodedimenti per cura del diabete
Un gruppo di medici ha presentato una ricerca scientifica che applica un nuovo procedimento di autoimpianto di cellule staminali nel pancreas per la cura del diabete di tipo I (che si diagnostica nell’infanzia). La prese... »»

A caccia di farmaci nelle barriere coralline
Scoperta un nuova barriera di profondità al largo delle coste della Florida
I ricercatori della Harbor Branch Oceanographic Institution sfrutteranno un “sommergibile tascabile” per esplorare per la prima volta una barriera corallina di profondità, da poco scoperta grazie a nuove tecnologie di ri... »»

Approvata la legge sulla riproduzione medicalmente assistita in Spagna
"Garantista" e "aperta al futuro" e' la definizione data dalla ministra della Sanita' Elena Salgado alla nuova legge sulla fecondazione assistita. Il parlamento di Madrid ha approvato in via d... »»

Nuovo studio internazionale sulla SLA
Studiata la Sclerosi laterale amiotrofica nella forma più diffusa, non ereditaria
Sta per partire uno studio internazionale sulla Sclerosi laterale amiotrofica (Sla): lo scopo è quello di individuare i geni che favoriscono l'insorgenza della malattia nella forma comune, cioè quella non ereditaria... »»

Un topo refrattario al cancro
Tre centri di ricerca alleati per scoprire il segreto dello straordinario roditore
Una ricerca condotta presso la Wake Forest University e finanziata dal Cancer Research Institute (CRI) ha mostrato che la resistenza a forme altamente aggressive di cancro può essere trasferita da un ceppo di topi immuni... »»

World Community Grid ha completato la prima fase del FightAIDS@Home
Individuati un set di molecole in grado di bloccare la proteasi dell'HIV
Il World Community Grid ha già raggiunto una pietra miliare nel progetto FightAIDS@Home, completando la prima fase del programma, dopo che è stato lanciato ne... »»

Ridurre il rischio di recidive del cancro del seno
Lo studio, iniziato nel 1987, ha coinvolto oltre 2800 donne
In un articolo pubblicato sul numero odierno degli Annals of Oncology Andrea Decensi degli Ospedali Galliera di Genova e da Umberto Veronesi dell’Istituto Europeo di Oncologia riferiscono i risultati di una ricerca da lo... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: