Notizie di R D
Nuova tecnica per la produzione di anticorpi monoclonali
La nuova tecnica di produzione di anticorpi monoclonali contro l'influenza prevede l'isolamento delle plasmacellule di persone vaccinate e successiva clonazione dei geni
E' stata messa a punto una tecnica più rapida per la produzione di anticorpi monoclonali umani contro l'influenza, ma ora è allo studio la creazione di anticorpi anche contro altre infezioni come antrac... »»

Batteri ogm producono "petrolio" ecologico e rinnovabile
Batteri geneticamente modificati producono un biocombustibile simile al petrolio se messi a contatto con scarti agricoli
Alcuni batteri, se modificati geneticamente, sono in grado di produrre un biocombustibile simile al petrolio a partire da scarti della produzione agricola, ad esempio canne da zucchero. L'importante scoperta è s... »»

Individuata molecola in grado di fa differenziare staminali embrionali in neuroni
Scoperta casualmente da un team di ricercatori americani, la molecola Isx-9 a basse concentrazioni induce le staminali a differenziarsi in cellule neurali
Su Nature Chemical Biology è stata presentata la scoperta di una molecola capace di far sviluppare, in vitro, delle cellule neurali. Si tratta della molecola Isx-9, scoperta casualmente da un team di ricercatori ame... »»

Gradnik, presidente di Assobiotec, chiede che in Italia riparta la sperimentazione sugli Ogm
Gradnik, intervenuto alla presentazione di Plant for the Future, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione in campo agroalimentare e chiesto che ripartano le sperimentazioni
Nel corso della presentazione della Piattaforma tecnologica nazionale “Plants for the Future”, all"Accademia dei Lincei, è intervenuto Roberto Gradnik, presidente di Assobiotec, chiedendo al governo italiano di far rip... »»

Scoperta proteina utile nella lotta alla malaria
La proteina CYP6Z1 prodotta dalle zanzare Anopheles consente all'insetto di metabolizzare il DDT
E' stata identificata una proteina che permette alle zanzare del genere Anopheles di metabolizzare il DDT. La scoperta, fatta da un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois, segna un altro imp... »»

Linfociti chimera contro il cancro
Linfociti T geneticamente modificati sono in grado di riconoscere cellule del linfoma di Hodgkin e di ucciderle
I ricercatori del Baylor College of Medicine di Houston (Texas) stanno studiando dei linfociti T geneticamente modificati, trasformati in chimere, in grado di riconoscere immediatamente il linfoma di Hodgkin e di uccider... »»

I prodotti chimici per la casa possono influire sulla fertilità?
Attualmente nell'UE sono in uso oltre 100.000 sostanze chimiche, che si trovano in una serie di prodotti per la casa. Tra queste ci sono gli ftalati usati in molti prodotti in PVC (come i giocattoli per bambini a alc... »»

Riconoscere l'Alzheimer allo stadio iniziale
Il progetto PredictAD, con un finanziamento di quasi 3 milioni di euro, cercherà di sviluppare indicatori per la diagnosi precoce dell'Alzheimer
Ci sono molte forme diverse di demenza, ma il morbo di Alzheimer è la più diffusa e copre dal 50 al 70% dei casi di demenza. Fino ad oggi non esiste una cura e non se ne conosce la causa precisa. È in atto... »»

Identificate proteine per diagnosi tumore del pancreas
Il livello di cinque proteine aumenta durante lo stadio iniziale, e non ancora sintomatico, del cancro pancreatico e potrebbero consentire diagnosi precoce
Sono stati identificate delle proteine che potrebbero consentire la diagnosi precoce del tumore al pancreas. Queste proteine, nel modello murino, sono presenti in numero più elevato nello stadio iniziale dell'in... »»

Scarti della lavorazione del pomodoro per la produzione di biomateriale
Ricerca dellIcb-Cnr promette di ottenere materiale plastico biodegradabile dai residui della lavorazione del pomodoro
Tra il 7 e l11 giugno si terrà a Toronto (Canada) la Conferenza Mondiale sul pomodoro, appuntamento che vedrà ricercatori e produttori di tutto il mondo confrontarsi sugli aspetti tecnologici e industrial... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: