Notizie di R D
Gli eurodeputati votano sui dati scientifici riguardanti i cambiamenti climatici
Il primo aprile il comitato temporaneo sui cambiamenti climatici (CLIM) del Parlamento europeo ha adottato la sua relazione provvisoria che prende in esame i dati relativi ai cambiamenti climatici. Nella relazione di ini... »»

Identificate le variazioni del gene Nemo, causa dell'Incontinentia Pigmenti
Lo studio di alcune ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, pubblicato su Human Mutation
Nuove speranze per la diagnosi precoce e la cura di una grave malattia genetica, l’Incontinentia Pigmenti (IP), causata da alterazioni del gene Nemo, grazie ad una ricerca tutta al femminile. Un gruppo di scienziate dell... »»

Ulcere cicatrizzate con la molecola di Rita Levi Montalcini
Sperimentata con successo, è priva di effetti collaterali ed è in grado di cicatrizzare le ulcere oculari e cutanee
Le ulcere oculari e le ulcere cutanee rappresentano un problema di notevole impatto sociale, clinico ed economico per il servizio sanitario nazionale: si tratta di patologie molto diffuse, in gran parte prive di terapie ... »»

La Medaglia Dirac a Maiani e Iliopoulos
Insigniti da una giuria internazionale per il loro lavoro di ricerca sulle interazioni elettrodeboli
I due fisici Luciano Maiani, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente di Fisica teorica all’Università La Sapienza di Roma, e John Iliopoulos, francese, della Ecole Normale Supérieure di Parigi, sono i... »»

Progetto UE chiede la rapida introduzione dell'energia dell'idrogeno nel settore dei traspor
Un progetto di ricerca finanziato dall"Unione europea ha rilevato che l"introduzione dell"idrogeno nel sistema energetico potrebbe ridurre il consumo complessivo di petrolio da parte del settore del trasporto su strada d... »»

Scacco matto all’emofilia e al deficit di “Fattore VII”
Malattie congenite della coagulazione: l'ICGEB di Trieste apre la strada a terapie geniche innovative
La lotta alle malattie congenite della coagulazione, come l’emofilia o la deficienza di “Fattore VII”, sta compiendo promettenti passi avanti. E’ quanto emerge dalle ricerche di Franco Pagani del Centro Internazionale di... »»

Analizzare il cancro è alla portata di tutti, con il proprio PC
La super community di computer di Big Blue questa volta se la vedrà con il cancro. In un paio d'anni al massimo offrirà risposte importanti agli scienziati
Un tempo c"erano i calcolatori elettronici, poi i computer, poi i supercomputer. Roba vecchia: oggi c"è il Grid, una potenzialità per la ricerca senza precedenti e una rivoluzione in corso grazie alla collabora... »»

Progetto comunitario fa progredire la tecnologia tattile
Il progetto BIOTACT creerà tecnologie che potranno essere integrate in macchine intelligenti, quali i robot
Nove gruppi di ricerca provenienti da università e centri di ricerca interni ed esterni all'UE stanno cercando ispirazione nel regno animale per lo sviluppo di tecnologie tattili artificiali innovative. Il proge... »»

Rivalutati i radicali liberi
Una nuova funzione (benefica) nella regolazione della normale espressione genica rivelata da una ricerca di base
E' a tutti noto che i radicali liberi sono responsabili dell'invecchiamento e dell'insorgenza di patologie degenerative e/o proliferative, come il cancro.
Una recente scoperta effettuata presso l'... »»

Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: