Notizie di R D
Hi-tech: Italia sceglie Israele
Cooperazione per prodotti biotecnologici
Nuova alleanza italo-israeliena sulle biotecnologie, dopo gli accordi tra la Confindustria italiana e quella di Israele. I primi prodotti biotecnologici saranno probabilmente una pomata cicatrizzante derivata dall'ananas... »»

Bere alcol riduce le dimensioni del cervello
L'impatto sulla salute rimane tuttavia incerto
Alcuni studi avevano suggerito in passato che un drink o due al giorno può far bene al cuore. Una nuova ricerca dimostra adesso che il bere, anche in maniera moderata, potrebbe non avere un effetto altrettanto benefico s... »»

Kyoto, sì agli alberi Ogm contro l’inquinamento
La Conferenza: libertà sull’uso di piante transgeniche per ridurre l’anidride carbonica. L’Italia è
MILANO - Tra un accordo sull’uso delle foreste come assorbitori di anidride carbonica (il gas che riscalda l’atmosfera), e una conferenza sull’idrogeno come vettore energetico del futuro, la nona conferenza climatica mon... »»

Ogm, il richiamo della foresta
Per ridurre la Co2 l'Occidente può riforestare i territori dei paesi in via di sviluppo con piante g
Nel bel mezzo della conferenza mondiale di Milano sui cambiamenti climatici, ci ritroviamo improvvisamente in una selva oscura piena di organismi geneticamente modificati. Non bisogna essere scienziati per capire che non... »»

Garattini: le nuove terapie solo una speranza
Il direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano: forse è la strada giusta, ma l’Italia non è pronta
MILANO - Non tutte le persone rispondono bene allo stesso farmaco: la percentuale di fallimento è alta, spesso superiore al 50%. Ma è ancora da dimostrare che sarà la farmacogenomica - cioè la scienza che intende descriv... »»

Dal libro della vita ai nuovi farmaci mirati
La farmacogenomica ha già prodotto antitumorali ...
La farmacogenomica ha già prodotto antitumorali "mirati" che ormai si affiancano alla chemioterapia tradizionale. «Alla fine, probabilmente, i nuovi farmaci intelligenti soppianteranno del tutto gli attuali farmaci citot... »»

Elisir di lunga vita? Si trova sul Benaco
LIMONE. Gli americani scoprono il lago
Negli Stati Uniti il nome di Limone sta diventando popolare. La fama della località turistica gardesana è legata all’«apolipoproteina», la peculiarità genetica di cui sono portatori alcuni abitanti del paese, che da anni... »»

Cellule della milza per produrre insulina
È possibile rigenerare le cellule pancreatiche distrutte
Una cura per il diabete potrebbe essere più vicina, dopo che alcuni scienziati hanno scoperto che alcune cellule della milza possono trasformarsi in cellule produttrici di insulina. I ricercatori sono stati in grado di a... »»

Come estirpare le radici del cancro
PARLA L’ESPERTO:FAUSTO GRIGNANI
Che cosa provoca il cancro? Fumo di sigaretta, eccesso di alcool, raggi solari o carne alla griglia, infezioni della cervice uterina o amianto. Non c’è dubbio che tutti questi fattori siano strettamente collegati alla “C... »»

Una nuova sindrome genetica
La microduplicazione del DNA è alla base della malattia
Un team di ricercatori della clinica Mayo ha identificato una sindrome genetica, un disturbo ereditario dalla nascita caratterizzato da incapacità di apprendimento, debolezza degli organi e ritardo mentale. In precedenza... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: