Notizie di R D
Selezionate mucche che producono latte scremato
Non ancora identificata l'anomalia genetica che permette a queste mucche di produrre latte con pochi grassi e ricco di omega-3
Sono in arrivo delle mucche, geneticamente modificate, che producono latte già scremato e ricco di oli omega-3. La novità arriva dalla società ViaLactia, di Auckland in Nuova Zelanda. La società, dopo... »»

Vaccini, anticorpi e farmaci prodotti da piante transgeniche
L'Ibba del Cnr sta studiando tecniche per ottimizzare la produzione di molecole farmacologiche in piante transgeniche
All'Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba) del Cnr di Milano i ricercatori stanno lavorando al progetto "Pharma-Planta: Recombinant Pharmaceuticals from Plants for Human Health" che ha come obiettivo lo ... »»

Una nuova tecnica diagnostica potrebbe riuscire a monitorare l'attività genetica
E' uno scan radiologico che permetterà di individuare un tumore e di predirne lo sviluppo e di controllare l'efficacia dei farmaci
Sta per essere messa a punto una nuova tecnica di diagnostica per immagini. Con questo nuovo scan radiologico sarà possibile individuare i cambiamenti genetici in atto nell'organismo del paziente. Quindi sar... »»

La DNA polimerasi lambda difende le cellule dai danni ossidativi
Questa polimerasi insieme ad altre due proteine (PCNA e RP-A) fa sì che il processo di duplicazione del DNA avvenga correttamente
Alcuni ricercatori italiani dell'Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Igm-Cnr) guidati dal dottor Giovanni Maga, in collaborazione con scienziati francesi e svizzeri hanno ... »»

Scoperto il segnale che induce la fioritura delle piante
Si tratta della proteina FT, prodotta a livello delle foglie e trasportata alle gemme apicali dove induce la fioritura
Una ricerca condotta da un team di biologi dell'Imperial College di Londra e del Max Planck Institut per la biologia delle piante di Colonia, ha identificato una proteina che parte dalle foglie e si dirige verso le g... »»

Grazie al gene di un'alga è stato possibile mappare l'attività cerebrale di topo
Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
Un gruppo di ricercatori del Duke University Medical Center e dell’Howard Hughes Medical Institute è riuscito a studiare il cervello di un mammifero grazie al gene di un'alga. I ricercatori hanno ingegnerizzato dei... »»

Molte coppie si rivolgono all'estero anche per la fecondazione omologa
Le coppie vanno all'estero anche per diagnosi pre-impianto e chiedono più informazioni e modifiche alla legge 40
Più del 40% delle coppie che si rivolge a centri stranieri per cercare di avere un figlio, lo fa per sottoporsi a fecondazione omologa cioè utilizzando ovuli e seme della coppia. Mentre chi si reca all'estero per t... »»

Determinata la struttura tridimensionale di un ribozima
Il ribozima è stato "fotografato" con una risoluzione quasi atomica, durante una reazione di unione di due sub-unità di RNA
E' stata determinata la struttura 3D di un ribozima, cioè un enzima a RNA, fondamentale per catalizzare la reazione chimica necessaria a creare nuove molecole di RNA. Gli autori di questo lavoro sono un gruppo d... »»

Il vaccino anti- HPV: già disponibile in farmacia
Prodotto attraverso ricombinazione genica, il vaccino è importante per una prevenzione da papillomavirus
L’infezione da Human papillomavirus rappresenta la piu’ comune e diffusa delle malattie a trasmissione sessuale (con oltre 6 milioni di nuove infezioni / anno in USA) , le cui differenti conseguenze di pertinenza onco-gi... »»

In Gran Bretagna sì all'utilizzo di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca
Saranno ammessi solo alcune tipologie di ibridi, previa autorizzazione e con severe restrizioni
In Gran Bretagna si potranno creare embrioni misti uomo-animale ai fini della ricerca scientifica. Il ministro della salute Caroline Flint ha accolto le richieste della comunità scientifica inglese: ha ritirato il b... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: