Notizie di R D
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Novembre 2012
Newsletter del 5 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una donna al potere e in ovulazione potrebbe scatenare una guerra mondiale
29/10/20... »»

Scoperta proteina responsabile del colesterolo alto
La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
Ricercatori della McMaster University di Hamilton hanno scoperto che la proteina resistina, prodotta dai tessuti adiposi, causa un alto livello di colesterolo LDL.
Lo studio presentato al Canadian Cardiovascular Cong... »»

Scoperto punto debole della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
Usando il lievito come organismo modello si è vista che bloccando la produzione della proteina Dbr1, si ha l'accumulo della Tdp-43 caratteristico della SLA
Ricercatori hanno sfruttato il Saccaromices Cerevisiae per trovare i punti deboli della SLA, conosciuta anche come Lou Gehrig.
Il Dott. Aaron Gitle spiega: "sebbene lieviti e umani siano separati da miliardi di anni ... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Ottobre 2012
Newsletter del 29 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Prosegue la raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori!
Chi non ha delle belle immagini al microscopio? Chi non vorrebbe la propria immunofluorescenza nei laboratori di mezza Italia?
Non resta ... »»

Telethon e Shire per la ricerca sulle malattie rare
Grazie a un finanziamento di oltre 17 milioni di euro i ricercatori del Tigem di Napoli potenzieranno la ricerca su diverse patologie neurodegenerative e da accumulo lisosomiale
La ricerca Telethon si conferma un polo attrattore di investimenti internazionali: la Fondazione italiana dedicata alle malattie genetiche rare ha infatti siglato un importante accordo di collaborazione con la multinazio... »»

Spermatozoi da staminali embrionali
Nei prossimi due anni saranno sintetizzati spermatozoi maschili da cellule staminali embrionali utilizzabili per la riproduzione, mentre per ovuli umani maturi bisognerà attendere
Nei prossimi due anni saranno sintetizzati spermatozoi maschili da cellule staminali embrionali utilizzabili per la riproduzione, mentre per ovuli umani maturi bisognerà attendere. E' l'annuncio degli scienz... »»

Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone.
La scoperta č stata effett... »»

Un esame del sangue potrebbe rilevare il cancro al seno in futuro
In sviluppo test alternativi a mammografie, ecografie, biopsie e risonanze magnetiche al seno per diminuire l'invasività e migliorare il tempo di scoperta e quindi il tempo d'azione
Ottobre è il mese di consapevolezza del cancro al seno e gli scienziati dell'Università di Leicester e dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, hanno annunciato che un giorno per individuare il... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Ottobre 2012
Newsletter del 15 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Il cervello sottovuoto: si mangia oppure scrive sui giornali?
09/10/2012 - Provate ... »»

Un modello per chiarire i processi ereditari
Sviluppato un modello per spiegare i processi ereditari analizzando le mutazioni patogeniche del DNA mitocondriale mtDNA
Il codice genetico può fornire un'ampia gamma di informazioni su una persona, dal loro aspetto fisico come il colore degli occhi, alla resistenza, o predisposizione, alle malattie. Questi geni sono ereditati dai... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: