Home > News > R_D
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di R D

Nuovo progetto World Community Grid per analisi di dati per debellare i flavivirus
Il progetto Discovering Dengue Drugs-Together (DDDT) cerca di debellare i virus che causano epatite C, febbre gialla e dengue
Il Discovering Dengue Drugs - Together (DDDT), il progetto più recente del World Community Grid, l'iniziativa filantropica supportata da IBM, in collaborazione con l'Università di Chicago e l'Univer... »»
24/09/2007

Vaccino terapeutico contro il melanoma ne rallenta la crescita
Il vaccino contro il melanoma riproduce un meccanismo immunitario naturale contro le cellule tumorali
E' stato messo a punto un vaccino terapeutico in grado di rallentare la crescita del melanoma, uno dei tumori della pelle più pericolosi. Per ora è stato testato solo su animali di laboratorio ma ha dato bu... »»
24/09/2007

Inaugurazione dell'Insubria BioPark, parco biotech di livello internazionale
Il parco biotecnologico si trova a Gerenzano (Varese) e si occuperà di ricerca applicata, produzione e formazione
Oggi, 24 settembre, sarà inaugurato a Gerenzano (Varese) l'Insubria's BioPark, parco biotecnologico voluto dalla 'Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita' costituita dalla Provincia di V... »»
24/09/2007

Scoperte staminali nei testicoli in grado di generare tutti i tessuti del corpo
In Usa scoperto che gli spermatogoni dei testicoli sono potenti come le staminali embrionali
Negli Stati Uniti 16 ricercatori, tra cui due italiani, hanno scoperto nei testicoli la fonte di staminali nell'uomo adulto. Si tratta di una fonte inesauribile e di facile accesso, in quanto possono essere prelevate... »»
21/09/2007

Individuato il gene che predispone all'infarto familiare e all'aterosclerosi precoce
Grazie alla scoperta della variante del gene dell'infarto familiare sarà possibile sapere se si è a rischio
Un team di ricercatori di Medicina Interna del dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell'Università di Verona, in collaborazione con dipartimento di Molecular Cardiology & Cardiovascular Genetics dell... »»
20/09/2007

In arrivo nuovi farmaci per la cura del morbo di Alzheimer
Entro due anni dovrebbero essere disponibili farmaci in grado di modificare il decorso dell'Alzheimer
Per il trattamento del morbo di Alzheimer, il mercato farmaceutico offre numerose opportunità di crescita soprattutto per i farmaci che potrebbero modificare il decorso della patologia, in grado di rallentare o ferm... »»
20/09/2007

L'UE festeggia 20imo anniversario Protocollo di Montreal sulla protezione della fascia di ozono
Il Protocollo Montreal ha fatto in modo che venissero ridotto l'uso di idroclorofluorocarburi e di altre sostanza pericolose per lo strato di ozono
Questa settimana l"UE e la comunità internazionale festeggeranno il ventesimo anniversario del Protocollo di Montreal, il cui obiettivo è il ripristino e la tutela della fascia protettiva di ozono della Terra.
»»
19/09/2007

L'Italia e la nuova sfida dei farmaci biotech biosimiliari
Alcuni brevetti di farmaci biotech stanno scadendo ma è necessario produrre i biosimilari con attenzione
Leonardo Santi, presidente del comitato nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie, ha lanciato questo appello: 'I farmaci biosimilari possono essere per l'Italia un'ottima opportunità per entrare ... »»
18/09/2007

Raccolti 10mila euro per la ricerca sulle staminali per la cura di malattie neurodegenerative
Il denaro raccolto a favore di Neurothon andrà a finanziare un progetto di ricerca del prof. Vescovi sulle staminali cerebrali
Grazie ad una partita di calcio tenutasi lo scorso 30 giugno a Terracina, tra la Nazionale Calcio Tv e la formazione locale composta dai rappresentanti delle sezioni locali di AMT - Associazione Medica Terracinese, Lions... »»
18/09/2007

Il futuro è nelle cellule staminali geneticamente modificate
Sarà possibile curare malattie introducendo nelle cellule staminali dei geni "terapeutici"
Curare le malattie con geni terapeutici introdotti nelle cellule staminali del nostro organismo. Ovvero quando la terapia genica incontra le cellule staminali. Sarà questa la tendenza del futuro e la conferma, come ... »»
18/09/2007

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento