Notizie di R D
Coldiretti soddisfatta per lo stop alla sperimentazione biotech in campi italiani
I prodotti tipici della dieta mediterranea saranno Ogm-free, questo eviterà crollo dei consumi e delle esportazioni
Il Ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, ha annunciato il ritiro dei protocolli di sperimentazione biotech nei campi italiani che riguardano interventi di ingegneria genetica su alcune specie caratteristich... »»

Poche settimane di iperglicemia innescano la "memoria metabolica"
Alla base del meccanismo di danno vi è l'alterazione delle proteine mitocondriali che iniziano a produrre radicali liberi
Antonio Ceriello, diabetologo italiano che lavora in presso l'Università di Udine, in Gran Bretagna presso la Warwick University e negli Stati Uniti presso l'Oklahoma City University ha scoperto che bastano ... »»

Scoperto ruolo delle cellule nutrici del timo
Decidono quali cellule T devono morire e sono in grado di inglobarne più di 50 di quelle destinati a morire
Le cellule nutrici del timo hanno un ruolo nel decidere quali cellule T devono sopravvivere e quali devono morire. Le cellule T, dette anche timociti, sono cellule del sistema immunitario che vivono nel timo (un organo c... »»

Il sistema nervoso è più antico di quanto si credesse
Studiando il genoma di spugna, si sono trovate proteine che mostrano segni di interazione come nelle sinapsi di uomini e topi
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Santa Barbara, in California, studiando il genoma di una spugna ha scoperto che il meccanismo con cui si è evoluto il sistema nervoso, tra cui quello dell'uom... »»

Scoperto il meccanismo di infettività dei prioni
Esiste un cluster di peptidi che causa l'errato ripiegamento della proteina e innesca un meccanismo a cascata
Finora non si conosceva molto dei prioni e non si sapeva come si formano, come si replicano e come passano da una specie all'altra. Ora uno studio, svolto sui prioni non tossici del lievito, di un gruppo di ricercato... »»

Un ambiente ricco di stimoli può aiutare il recupero della memoria
Topi con deficit mnemonici da malattie neurodegenerative riacquistano memoria se vivono in un ambiente stimolante
Una ricerca condotta da neurologi dello Howard Hughes Medical Institute sembra indicare che la memoria, persa a causa di un danno neuronale, può essere recuperata grazie ad un ambiente stimolante. Durante lo studio,... »»

L'industria farmaceutica in Europa non regge il passo di quella Usa
L'industria Usa investe di più nella ricerca e negli ultimi anni ha prodotto il 66% dei nuovi farmaci in commercio
In questi giorni, a Bruxelles, si è svolto il meeting annuale del "The European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations" (EFPIA), l'associazione che rappresenta l'industria farmaceutica euro... »»

Ricerca sull'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni
La conduzione lungo gli assoni è influenzata dal rumore di canale che degrada l'informazione
I ricercatori Aldo Faisal e Simon Laughlin, dell'Università di Cambridge, hanno analizzato l'affidabilità degli assoni nella trasmissione delle informazioni e i risultati mostrano che l'effetto del ... »»

Nuova idee di Fabio Mussi per l'Università
Più tasse per i più ricchi per garantire qualità, assunzione dei ricercatori per merito e premiare la produttività
Il ministro dell'Università e della Ricerca scientifica, Fabio Mussi, si è detto favorevole a un aumento delle tasse universitarie. "Tasse più alte per gli studenti, così da fare loro capire che l’Università n... »»

Scoperta proteina che causa l'infertilità maschile
Le varianti difettose di questa proteina, presente nello sperma, potrebbero essere causa ridotta capacità riproduttiva
E' stata scoperta una proteina, presente nello sperma di uomini e topi, che potrebbe essere responsabile della sterilità maschile. Lo studio è stato condotto in Cina, alla Chinese University ad Hong Kong e ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: