Notizie di R D
Nuovo progetto NAD usa nanoparticelle per affrontare l'Alzheimer
Lotta all'Alzheimer con nanoparticelle in grado di superare la barriera ematoencefalica e veicolare molecole in grado di distruggere le placche di beta-amiloide
Un nuovo progetto finanziato dall'UE sta indagando l'uso delle nanoparticelle nella diagnosi e nel trattamento della malattia di Alzheimer. L'iniziativa quinquennale NAD ("Nanoparticles for the therapy and di... »»

Uno studio mostra che i tardigradi sopravvivono nello spazio
Grazie alla loro grande resistenza alle temperature estreme, all'essiccamento, e alle radiazioni, i tardigradi sono in grado di sopravvivere, in condizione di stasi, nello spazio
Secondo una nuova ricerca condotta da scienziati europei, microscopici animali chiamati "orsetti d'acqua" sono in grado di sopravvivere all'inclemente ambiente dello spazio esterno.
L'ambiente spazia... »»

Dalla Cannabis un'arma contro i superbatteri
Le molecole THC, CBD, CBG, CBC, e CBN prodotte dalla pianta di Cannabis si rivelano efficaci contro i superbatteri
E' una ricerca, pubblicata sul Journal of Natural Products, è frutto del menage a trois fra il Cra-Cin di Rovigo, che ha coltivato le piante, l'Università del Piemonte Orientale di Novara, dove sono sta... »»

MicroRNA e regolazione degli oncogeni, una speranza per leucemie e linfomi
Il microRNA miR-203 è in grado di regolare gli oncogeni responsabili di forme tumorali maligne del sangue
Una speranza per la formulazione di nuove strategie terapeutiche contro alcune specifiche forme di leucemie e di linfomi potrebbe venire dal risultato della ricerca condotta da Marcos Malumbres del Centro nazionale spagn... »»

Un altro passo verso l'origine della vita
E' stata realizzata in laboratorio il primo modello di cellula primitiva in grado di contenere e copiare DNA
Un modello in laboratorio di una cellula primitiva, o protocellula, capace di costruire, copiare e contenere DNA è stato realizzato da un gruppo di ricercatori della Harvard University, coordinati da Jack W. Szostak... »»

Scoperto meccanismo utile per traumi cranici
Gli astrociti producono metallotioneina (MT) e concorrono a riparare i danni nervosi
Roger Chung e colleghi del Menzies Research Institute dell'Università della Tasmania, in Australia, hanno scoperto un modo nuovo e completamente inaspettato con cui il cervello argina i danni ai nervi, grazie al... »»

Il corteggiamento tra maschi è regolato dal genoma
Il gene sphinx dei moscerini, derivato da una traslocazione genetica, è in grado di inibire il comportamento di corteggiamento tra maschi
Conducendo una ricerca, ora pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences, i biologi dell'Università di Chicago e del Sussex hanno scoperto che il silenziamento di un gene, chiamato sphinx, pres... »»

Laparoscopia efficace nel cancro al colon
Studio spagnolo condotto su pazienti operati di cancro al colon negli ultimi 5 anni conferma i vantaggi della laparoscopia rispetto all'intervento tradizionale
Si sapeva che la rimozione di un tumore al colon mediante chirurgia laparoscopica -tecnica molto poco invasiva- e' piu' efficace dell'intervento aperto in termini di sopravvivenza e tasso di recidivita'. ... »»

L'efficienza di ApoE nella prevenzione dell'Alzheimer
L'isoforma ApoE4 non è efficiente nella degradazione della proteina beta amiloide ed aumenta il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer
Un gruppo di ricercatori della Case Western Reserve University School of Medicine, a Cleveland, ha identificato il meccanismo, finora sconosciuto, con cui l'apolipoproteina E (ApoE) stimola la degradazione della prot... »»

Produzione di riso sano nelle aree tossiche
Chiarito il meccanismo di trasporto dell'arsenico all'interno delle cellule vegetali, grazie alla proteina NIP. E' ora allo studio una varietà di riso coltivabile sui terreni contami
Mentre in tutto il mondo aumentano le proteste riguardanti il cibo e con il suo costo sempre crescente, i ricercatori ovunque sono impegnati nella scoperta che porterà alla prossima rivoluzione verde. Ricercatori de... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: