Notizie di R D
UE stanzia 2,9 Mio EUR per un progetto di diagnostica del cancro
Il progetto COBRED, finanziato dall'UE, ha l'obiettivo di trovare nuovi biomarcatori per il cancro al seno e al colon
La Commissione europea ha assegnato una sovvenzione di 2,9 Mio EUR al progetto COBRED.
Finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ), il progetto COBRED mira a trovare nuovi biomarcatori per i due... »»

Discussione sulla creazione di una banca dati del DNA per la schedatura dei criminali
Rutelli favorevole alla schedatura genetica così come il colonnello dei RIS di Parma, critico invece l'ex Garante Rodotà
E' pronto il disegno di legge che prevede la creazione anche in Italia di una banca dati per conservare il DNA di criminali accessibile a tutti i Paesi europei.
Stefano Rodotà, ex Presidente dell'Autori... »»

Produrre energia con i batteri presenti nel rumine delle mucche
Create delle piccole celle a combustibile microbiologico in grado di accendere una lampadina e ricaricabili con cellulosa
Negli Stati Uniti è stata sviluppata una tecnologia in grado di generare elettricità sfruttando i batteri presenti nel fluido del rumine dei bovini. Gli scienziati della Ohio State University hanno creato delle... »»

Le giovani donne non credono alle pari opportunità nella scienza
Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
Nell'ambito del Progetto Diva (acronimo di Science in a Different Voice), nato per sensibilizzare i giovani alle carriere scientifiche, la ricercatrice Rossella Palomba ha condotto un'indagine incontrando 2000 st... »»

Il premio «Inventore europeo dell'anno» rende omaggio alla ricerca innovativa
Premiati a Monaco inventori ingegnosi in vari campi, dalla plastica biodegradabile a farmaci per la cura dell'HIV
Il 18 aprile, in occasione della consegna della seconda edizione del premio «Inventore europeo dell'anno», a Monaco (Germania) sono stati insigniti di tale riconoscimento alcuni degli inventori europei pi... »»

Individuate nel pancreas umano delle staminali che potrebbero curare il diabete
Le cellule, cresciute e manipolate in laboratorio, sono in grado di produrre insulina
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Siena, guidati dal professor Vincenzo Sorrentino, ha individuato nel pancreas umano delle cellule staminali che potrebbero essere usate per curare il diabete. Gli scie... »»

Maiali geneticamente modificati produttori di organi per trapianti
La ricerca condotta in Gran Bretagna potrebbe entro qualche anno risolvere il problema della disponibilità di organi
In Gran Bretagna sono allo studio la creazione di maiali geneticamente modificati in grado di fornire organi da utilizzare per i trapianti sugli uomini. Questi organi (cuore, reni, fegato) creati ad hoc per i pazienti ... »»

La pillola anticoncezionale riduce il rischio di cancro
Secondo uno studio britannico, in alcuni casi il rischio di sviluppare un cancro diminuisce dal 3 al 12%
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito su 46 mila donne dal 1968 ad oggi, la pillola anticoncezionale non solo non aumenta il rischio di cancro ma in alcuni casi lo riduce. Lo studio è iniziato, presso l'U... »»

Eurodeputati chiedono di sospendere gli esperimenti sui primati nell'UE
La Commissione europea ha risposto a una dichiarazione scritta del Parlamento europeo sull'impiego di primati negli esperimenti ponendo l'accento sulle procedure di revisione etica che sono entrate in vigore pe... »»

Scoperte cellule staminali in grado di riparare i tendini
Scienziati americane le hanno individuate in una nicchia nella matrice dei tendini, hanno una buona capacità rigenerativa
Sono state scoperte delle cellule staminali in grado di riparare i tendini. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia dei tendini lesionati o rovinati da strappi.
La scoperta è stata fatta da un gruppo ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146
Pagine archivio: