Notizie di Rest
L’invasione dei nanotubi
Sono sempre più presenti in tutti i settori tecnologici
I prodotti del loro lavoro, è il proprio caso di dirlo, sono poco appariscenti, ma i ricercatori nel campo delle nanotecnologie stanno sfornando ritrovati che promettono di invadere letteralmente il nostro mondo.
I ... »»

Resveratrolo sarebbe in grado di contrastare la replicazione virale
E’ nascosto nelle piante (in particolare in certi tipi d'uva) l’antivirale del futuro? Uno studio pubblicato sul Journal of Infectious Diseases farebbe balenare questa possibilità. La ricerca è stata condotta da un g... »»

Un software per valutare il rischio di rottura dell'aneurisma aortico
Per ogni caso è in grado di calcolare lo stress della parete vasale
In presenza di aneurisma aortico, una dilatazione patologica dell'aorta, il rischio maggiore è costituito da una sua rottura. Un evento gravissimo, che determina una violenta emorragia e può portare alla morte o a ... »»

Verso uno screening per la preeclampsia
La complicanza interessa il 3 per cento delle gravidanze
Un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic diretti da Brian Bros e Funminiyi Ajayi hanno annunciato di avere trovato un’associazione fra livelli anormalmente elevati di una proteina chiamata HtrA1 e la preeclampsia.
»»

Small Rna responsabili delle neoplasie
La scoperta di uno scienziato italiano che lavora negli Stati Uniti aprirà nuove strade nella lotta contro alcuni tra i tumori più diffusi. Carlo Croce, dell'università dell'Ohio aveva individuato in studi preced... »»

Scienziati cercano di far ricrescere le cellule ciliate
La ricerca di una cura per la sordita' sta facendo passi enormi grazie alla ricerca sulle staminali. Ricercatori hanno recentemente identificato il gene responsabile per la formazione delle cellule ciliate: hanno cap... »»

A volte è quello sano a far male
Questo tipo di dolore si rivela spesso resistente ai comuni analgesici
Il dolore neuropatico spontaneo (ongoing) – che si può manifestare a volte come conseguenza a lungo termine di lesioni o malattie – non è provocato dalle fibre nervose danneggiate, ma da quelle ancora sane. La scoperta –... »»

Una proteina rende piu' aggressivo virus H5N1
L'elevata mortalita' di cui e' capace il virus dei polli H5N1 potrebbe dipendere da una sua proteina particolarmente abile a mettere 'KO' proteine di difesa dell'organismo infettato, capace, dunqu... »»

Secondo i cittadini è necessario accrescere le attività di ricerca
Il 23 gennaio il progetto Incontro di menti ha presentato la propria relazione al Parlamento europeo. A questo progetto unico hanno partecipato 126 persone che parlano otto lingue diverse e provengono da nove diversi pae... »»

Eutanasia, proposta di legge presentata in Parlamento
Eutanasia attiva per i malati senza alcuna speranza di vita, ma anche possibilità di decidere l'interruzione della terapia di sostenimento vitale, ipotesi, quest'ultima, estesa anche ai minori ma decisa, eventual... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136
Pagine archivio: